
"Sono fatto così": storia di un pannolino
Mi presento: sono un pannolino! La mia storia comincia da un ciuffo di cellulosa e ...
Taglie diverse, materiali sempre più assorbenti, avvolgenti e super sottili, usa e getta e lavabili senza dimenticare i modelli a mutandina per i più grandi: guida ai pannolini, dalle tipologie ai migliori da acquistare online.
Soprattutto chi è alla prima esperienza finisce però per chiedersi quali pannolini scegliere, che taglia acquistare, usa e getta o lavabili e tanti altri quesiti interminabili. Si consulta un’amica, una parente o si va alla ricerca online di quali sono i migliori pannolini per neonato. E ci si accorge che non esiste un’unica soddisfacente risposta, se non quella di ascoltare qualche consiglio e fare delle prove.
Intanto, per aiutarvi nella scelta, vi illustriamo quali sono le tipologie di pannolini esistenti, come sceglierli in base a una serie di fattori essenziali e i migliori da comprare online.
Quando si pensa ai pannolini, viene facile immaginare quelli usa e getta (a strappo e a mutandina), che sono i più reclamizzati e facilmente reperibili nei negozi di prima infanzia, per l’igiene e nei supermercati. Tuttavia non sono gli unici esistenti. Infatti, sempre in questa prima categoria rientrano i pannolini acquatici, ideali per il mare e per andare in piscina, ecologici, e lavabili.
Occupano poco spazio, sono realizzati con materiali diversi in grado di assorbire perdite anche importanti e di non provocare reazioni allergiche. Dovrebbero, infatti, arginare vari problemi, ammesso che si effettui il cambio pannolino in tempi ragionevoli, così da evitare spiacevoli irritazioni, come la dermatite da pannolino.
Sono piatti, dunque vanno allargati e posizionati sotto il sedere del neonato, e vanno ancorati al bimbo attraverso gli adesivi laterali. È necessario che aderiscano bene, per evitare eventuali perdite, ma non è opportuno stringere troppo, perché potrebbero irritare o creare fastidi.
Ad ogni cambio vanno gettati via: si può usare il mangiapannolini oppure basta metterli nel bidone dell’indifferenziato o quello apposito per la raccolta dei pannolini.
Mi presento: sono un pannolino! La mia storia comincia da un ciuffo di cellulosa e ...
Presentano le stesse caratteristiche dei modelli precedenti, in quanto sono realizzati in materiali ecologici e biodegradabili ma sono comunque usa e getta. Per quanto riguarda lo smaltimento, non vanno gettati né nel wc e nemmeno nell’organico, ma sempre nell’indifferenziato.
I pannolini a mutandina sono comunque usa e getta ma presentano la classica forma dello slip degli adulti. Sono utili per effettuare lo spannolinamento permettendo al bimbo di usare autonomamente il vasino. Quindi, se non sporchi, non vanno gettati via ogni volta che il piccolo proverà ad andare in bagno. Alcuni modelli possono essere tolti come i classici, grazie ai due adesivi laterali.
A differenza dei classici, i pannolini acquatici utili in piscina e al mare sono assorbenti ma non si gonfiano in acqua. Molti presentano delle grafiche marine, tanto che somigliano a dei veri e propri costumi da bagno per neonati.
Infine, la proposta più ecologica e salva-ambiente di tutte, ovvero i pannolini lavabili. Sono realizzati in cotone e in genere presentano uno strato esterno impermeabile e una parte assorbente centrale in tessuto. Il costo inizialmente è più alto degli usa e getta ma rappresentano un investimento a lungo termine, considerando che, soprattutto il primo anno, i bambini sporcano numerosi pannolini.
Scegliere i migliori non è semplice, perché bisogna personalmente prima fare i conti: meglio usa e getta o lavabili? Entrano in gioco varie questioni: ambiente, soldi, tempo e voglia. I pannolini usa e getta non sono riciclabili, quindi inquinano molto, mentre i lavabili sono sicuramente più rispettosi della natura.
La questione economica è molto importante: i classici si usano una volta ma costano meno, i lavabili hanno costi più alti ma sono riutilizzabili.
Usare i pannolini lavabili è un gesto utile per l'ambiente, per la salute dei bambini ...
Per igienizzare questi ultimi bisogna avere tempo e voglia di farlo. Se non avete né l’uno né l’altra, preferite gli usa e getta.
Tra le altre questioni da prendere in considerazione ci sono le taglie, da considerare in base all’età e soprattutto al peso corporeo, la qualità dei materiali, il grado di assorbenza, la vestibilità, che cambia in base al bimbo, e il prezzo. Su quest’ultimo punto vi consigliamo sempre di prendere in considerazione il prezzo per singolo pannolino, e non per confezione; così saprete sempre quanto spenderete.
Vi ricordiamo, inoltre, che i pannolini a mutandina sono consigliabili quando inizierete la fase di spannolinamento, mentre gli acquatici – visti anche i prezzi – vanno utilizzati solo quando si entra in acqua.
Di seguito vi mostriamo quali sono i 9 migliori pannolini da comprare comodamente online su Amazon.
Se vuoi aggiornamenti su Bambino (1-3 anni), Neonato (0-1 anno), Shopping inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Lo sviluppo psicomotorio è importante per i bambini sin dalla loro tenera età. Ecco alcuni ...
Tra i riflessi neonatali, quello di Babinski è uno dei più importanti e fondamentale per ...
Il pedagogista Decroly ha lavorato attorno agli interessi specifici del bambino. Ecco in cosa consiste ...
Quali sono i principi e i benefici dei giochi Montessori? Ecco alcune idee e proposte ...
L'Epifania tutte le feste porta via e con esse anche la routine delle famiglie. Il ...
La sindrome di Pfeiffer è dovuta alla prematura fusione delle ossa del cranio, che può ...
Cosa sono quei piccoli rigonfiamenti bianchi o giallastri nella bocca del proprio neonato? Probabilmente si ...
Dal 4 gennaio sono aperte le iscrizioni online per gli asili nido e la scuola ...
Le ghettine per neonato non sono altro che pantaloni con piedini, per tenere i bimbi ...
Cosa fa un logopedista per bambini? Ecco quali sono i principali interventi, i benefici, e ...