
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
Sia per i più piccoli che per i più grandi, gli scivoli per bambini sono tra i giochi da esterno più amati e divertenti, da utilizzare anche in casa.
Basta trovare il punto adatto dove installarlo, che solitamente è il giardino, per creare un angolo di divertimento. Ma per non sbagliare, bisogna capire prima quali sono le tipologie in commercio, le precauzioni da adottare per evitare eventuali danni e, infine, tirare le somme e scegliere quale acquistare.
Solitamente quando si pensa agli scivoli, la mente va a quelli in plastica colorata. Si tratta di un materiale resistente agli agenti atmosferici, quindi adatto per stare in giardino o comunque in qualsiasi spazio esterno casalingo, come il cortile o il terrazzo.
Sempre da esterno e ideati soprattutto per la stagione estiva sono gli scivoli gonfiabili. Sono molto pratici, perché si possono riporre facilmente una volta finita l’estate e occupano poco spazio.
Ideato dalla pediatra ungherese che gli ha dato il nome, il triangolo di Pikler aiuta a stimolare lo sviluppo fisico e mentale dei bambini, puntand...
In commercio troverete meno facilmente gli scivoli per bambini in legno, che sono molto stabili e sicuri e soprattutto sono da interno. Se avete una stanza in più o la cameretta del vostro bimbo è abbastanza grande, potete posizionare questo simpatico gioco e, al contempo, utilizzarlo come vero e proprio complemento d’arredo.
Fino a qui ci siamo occupati di scivoli classici, ma questi possono essere integrati in veri e propri playground. Di solito possono essere parte integrante di una casetta o di un grande cubo multi-attività.
A cosa fare attenzione quando si acquista uno scivolo? Innanzitutto all’età consigliata. No, non si tratta di una banalità, soprattutto quando si parla di bimbi piccoli.
A 12 mesi non tutti sanno muovere i primi passi o magari lo fanno a fatica, quindi l’uso di uno scivolo è decisamente difficoltoso. Lo stesso accade anche intorno ai 18 mesi, anche se in genere si ha una maggiore facilità di movimento.
Tuttavia, uno scivolo per bambini di 1 anno può rivelarsi un valido strumento per allenare i muscoli e rafforzarsi, fino a riuscire a salire i gradini e scivolare.
Il consiglio è quindi quello di acquistare un gioco che sia effettivamente affidabile, quindi che mostri una garanzia di sicurezza, ottenuta attraverso dei test. Per bimbi piccoli si favorirà un modello più basso, solitamente composto da una scala di due o tre gradini e pareti laterali, per evitare rotolamenti esterni durante la fase di scivolamento.
Non sempre il girello è adatto ad accompagnare i bimbi nei loro primi passi. A volte può anzi essere pericoloso, soprattutto se non vengono segui...
Detto ciò, è necessario prestare attenzione alla sicurezza dello scivolo anche quando si decide di comprarne uno per bambini più grandi, di 2 o 3 anni.
Altra cosa estremamente importante è capire dove installarlo e garantirne la solidità. Se quest’ultima è data principalmente dai materiali di cui è composto lo scivolo, non bisogna trascurare il fatto che posizionare il gioco su una superficie piana e fissarlo bene è ugualmente indispensabile.
In caso di scivolo per bambini da interno, come quelli di legno, potreste rendere l’esperienza più piacevole posizionando sulla superficie d’appoggio un grande tappeto.
Quando i bambini giocano all’aperto, nel giardino di casa, in un parco pubblico o su una distesa erbosa lontani da casa, si può utilizzare una â...
State pensando ad acquistare uno scivolo per bambini? Per vostro figlio, nipote o il bimbo di amici? Allora ecco una bella selezione di modelli che potete comprare comodamente su Amazon.
Quando, come e perché compaiono le occhiaie nei bambini e cosa fare per risolvere il problema.
Il parental control è uno strumento fondamentale per proteggere i bambini mentre navigano online: ecco come farlo e perché.
Tutto quello che c'è da sapere sull'autismo: dalle cause (e le presunte correlazioni con i vaccini) ai primi segnali per riconoscerlo e, soprattut...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Time-in e time-out sono due approcci diversi per dissuadere i bambini dai comportamenti indesiderati. Vediamo cosa cambia e perché.