
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'aria aperta.
Rappresenta infatti l’occasione per conoscere nuove cose, sperimentare nuove abilità e dinamiche e, anche attraverso il gioco individuale, perfezionare la sua crescita psicofisica. Giocare fa bene ed è un caposaldo dell’infanzia, ma può rappresentare una difficoltà per i genitori.
La domanda non va banalizzata o ridicolizzata perché i bambini, specialmente quelli più piccoli, non giocano subito da soli e non basta portarli in cameretta perché passino il loro tempo giocando. Neanche l’elevata disponibilità di giocattoli è sinonimo di un impegno continuativo nel corso della giornata (o in alcune parti di essa).
Ecco quindi che è utile per i genitori sapere cosa far fare ai propri figli e cosa fare con loro. Essere genitori è una cosa, animatori un’altra e non si può pretendere che le mamme e i papà sappiano automaticamente e naturalmente anche come intrattenere e intrattenersi con i figli.
Seppur possa risultare paradossale, il gioco è una cosa seria, e giocare con i bambini può risultare impegnativo. Siano essi piccoli che grandi, perché il passare degli anni non sempre si associa a una totale indipendenza ludica, soprattutto se con essa si intende una che li veda fisicamente attivi e non passivamente seduti alla scrivania o sul divano davanti a un videogioco elettronico.
Proponiamo quindi alcuni spunti di giochi per bambini da fare sia all’aperto che al chiuso, tenendo conto delle diverse fasce d’età, dei gusti di ciascuno e delle disponibilità di spazio.
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...