
Quali sono le tappe dello sviluppo motorio del neonato? Ecco cosa si può fare per favorirlo e quando invece bisogna iniziare a preoccuparsi.
Un gioco divertente, intuitivo e che aiuta lo sviluppo della abilità cognitive, sensoriali e la motricità fine: il puzzle per bambini. Scopriamo i migliori da scegliere per la fascia d'età 2-3 anni.
Una nuova ricerca pubblicata su Child Development mostra che i bambini di quattro anni sono in grado di utilizzare le informazioni nell’immagine per completare i puzzle. Questa comprensione è la base per imparare a disegnare e dipingere.
Scopriamo tutti i benefici e quali i migliori puzzle da acquistare per bambini di 2/3 anni.
Il gioco del puzzle consiste nell’incastrare delle tessere di cartone o legno, una volta che combaceranno tutte si avrà, come risultato, un’immagine predefinita. Questa attività, già nei primi anni di vita del bimbo, contribuisce a sviluppare molte abilità e ad apportare notevoli benefici al piccolo, tra cui:
Quali sono le tappe dello sviluppo motorio del neonato? Ecco cosa si può fare per favorirlo e quando invece bisogna iniziare a preoccuparsi.
A confermare gli enormi benefici che il puzzle apporterebbe ai bambini in età prescolare sono stati anche i risultati scientifici di uno studio svolto in una scuola elementare di Ankara dal Ministero dell’Istruzione Nazionale turco. Lo studio in questione mirava a esplorare l’effetto del puzzle design sulle aree di sviluppo dei bambini (sviluppo cognitivo, linguistico, motorio, sociale ed emotivo). I risultati hanno mostrato un incremento di tutte le abilità nel gruppo di bimbi sottoposti ad attività ludica rispetto a un secondo gruppo al quale non vi era stata data la possibilità di giocare con un puzzle.
Sebbene giocare con i puzzle sia un’attività molto creativa e divertente, il gioco senza un aiuto concreto da parte di un adulto non è così semplice. Il bimbo può iniziare ad avvicinarsi al mondo dei puzzle a un’età compresa tra i 12 e i 18 mesi, in funzione dello sviluppo individuale di motricità fine e percezione visiva.
Anche se è solo dopo il compimento dei 2-3 anni che inizierà, attraverso prove ed errori, a capire la vera logica del gioco.
Dai 4 anni in poi, invece, il bimbo presenta comprensione del gioco completa.
Le tipologie di puzzle disponibili sul mercato sono tantissime. Per scegliere quello più adatto al bimbo è possibile distinguere i puzzle in base a:
I puzzle possono essere di tre tipologie:
Ma i giocattoli interessano davvero i neonati e i bambini sotto i tre anni? E se sì, quali sono i più stimolanti? Lo abbiamo chiesto alla pedagog...
Abbiamo selezionato per voi alcuni puzzle per bambini da acquistare direttamente online.
Lasciare che i bambini corrano dei rischi durante il gioco non è un errore, ma un'importante opportunità di crescita. Ecco perchè.
Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.
Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.
Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.
Comodità e stile: come l’orologio digitale si è ripreso la scena
Annoiarsi d'estate è un problema da risolvere o un fenomeno da assecondare? Ecco alcuni consigli utili per i genitori.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.