
7 giochi educativi per stimolare il linguaggio e la creatività nei bambini
I giochi educativi e divertenti per bambini che favoriscono lo sviluppo della creatività e del linguaggio sono davvero tanti. Ecco una proposta di...
29 anni, una laurea in Linguistica e una passione per la cronaca e le storie. Ho realizzato una videoinchiesta sull'Hiv; mi occupo degli aspetti sociali in ambito sanitario e della comunicazione medico-paziente.
I giochi educativi e divertenti per bambini che favoriscono lo sviluppo della creatività e del linguaggio sono davvero tanti. Ecco una proposta di...
La convivenza tra gatti e neonati offre dei vantaggi per il sistema immunitario del bambino e il suo sviluppo emotivo, ma può presentare anche alc...
Nata come anello di raccordo tra nido e scuola dell'infanzia, una sezione primavera è riservata ai bambini tra i 24 e i 36 mesi. Ecco come funzion...
Sono molti i bambini che hanno scelto di avere un amico immaginario: ecco perché è un aiuto importante per il bambino, quali funzioni psicologich...
La Sand play therapy o Terapia con il gioco della sabbia è un metodo di psicoterapia che sfrutta la creatività dell'individuo. Ecco come si appli...
Sculacciate: sì o no? Meglio evitarle, perché non educano il bambino e potrebbero fargli sviluppare un senso di inadeguatezza e di insicurezza da...
Come scegliere l'asilo nido migliore per il proprio bambino? Come facilitare l'inserimento? I consigli per individuare la scuola giusta e facilitar...
Cos'è e come funziona il gioco euristico? La pedagogista ci spiega come favorirlo nei bambini sin dall'asilo, quali materiali servono e i diversi ...
I bambini che sin da molto piccoli imparano un'altra lingua, oltre a quella materna, ne avranno completa padronanza da grandi, con numerosi vantagg...
La rosolia è una malattia infettiva con un decorso generalmente benigno e lieve, specialmente nei bambini; ma in alcuni casi, molto rari, può por...
È consigliabile il mare per i neonati? Ne parliamo con il pediatra. Ecco i consigli, quello a cui bisogna prestare attenzione e cosa non dimentica...
Come funziona la spirale medicata? Quali sono le differenze con quella tradizionale, quali i vantaggi e a chi è consigliata? Ne parliamo con l'esp...
Il metodo Billings è uno dei metodi naturali per la regolazione della fertilità. È basato sull'osservazione del muco cervicale. Si tratta di un ...
L'impianto contraccettivo sottocutaneo è un metodo contraccettivo ormonale poco conosciuto. Valutiamone, i pro e i contro insieme al ginecologo.
Cosa significa avere il capezzolo introflesso? Ecco quali sono le cause, le conseguenze e i 7 consigli su come gestire l'allattamento.
L'episiorrafia è l'applicazione dei punti di sutura che viene fatta dopo il parto a seguito dell'incisione del perineo detta episiotomia. Ecco cos...
La psicosi puerperale è una grave forma di depressione post-partum; è un disturbo raro ma pericoloso. Scopriamo quali sono i sintomi, le cause e ...
Molti genitori baciano in bocca i propri figli, in modo naturale. In realtà, secondo molti esperti, questa pratica è da evitare. Ecco le ragioni ...
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...
Le manifestazioni di rabbia nei bambini possono essere frequenti e apparentemente incomprensibili; in realtà nascondono una richiesta di amore. Ec...