
Qual è il rapporto dei bambini da 0 a 6 anni col linguaggio? Ecco come comportarsi se il bambino dice parolacce.
29 anni, una laurea in Linguistica e una passione per la cronaca e le storie. Ho realizzato una videoinchiesta sull'Hiv; mi occupo degli aspetti sociali in ambito sanitario e della comunicazione medico-paziente.
Qual è il rapporto dei bambini da 0 a 6 anni col linguaggio? Ecco come comportarsi se il bambino dice parolacce.
Cosa significa psicomotricità infantile? Scopriamo qual è l'età migliore per iniziare, i benefici e alcuni esercizi per bambini da 2 a 6 anni.
L'anoressia in gravidanza è un disturbo alimentare da non sottovalutare, con potenziali rischi. Ecco come riconoscerla e cosa fare nel caso di ano...
Capita a tutti i genitori di perdere la pazienza coi figli fino a esplodere. Ma certamente non è il modo migliore di educarli. Ecco 4 consigli per...
La paura della scuola, quando si manifesta nel bambino, ha cause e sintomi ben precisi. Ecco cosa fare per aiutarlo a superare il rifiuto.
I bambini con disturbo oppositivo provocatorio sono aggressivi, vendicativi e si arrabbiano facilmente: ecco le cause e come comportarsi.
Al giorno d'oggi la pratica yoga è sempre più diffusa: anche i bambini possono cominciare. Ecco benefici, posizioni e controindicazioni.
Il dito in bocca nei neonati è un'abitudine legata al processo di suzione. Vediamo le principali conseguenze e quando occorre preoccuparsi.
Perché alcuni bambini balbettano? Vediamo come nasce la balbuzie, come si manifesta nei bambini e quali sono i rimedi e gli esercizi più efficaci.
Cos'è la sindrome del bambino imperatore (o bambino tiranno) che sfida gli adulti e sottomette i propri genitori? Vediamo come comportarsi.
Lo sviluppo del linguaggio è soggetto a diverse variabili. Vediamo le principali tappe e quando preoccuparsi se il bambino non parla.
L'ONU ha stilato una convenzione per la tutela dei diritti dell'infanzia. Ecco i 10 diritti dei bambini che tutti i genitori dovrebbero conoscere.
Cosa fare quando il bambino sceglie di non parlare più? Vediamo come riconoscere il mutismo selettivo e come comportarsi per risolverlo.
Oggi i bambini sentono spesso parlare di guerra; è importante trattare questo tema con delicatezza; vediamo il modo migliore per farlo e cosa evit...
Perché a volte i bambini sono aggressivi? Scopriamo le cause dell'aggressività e come i genitori dovrebbero comportarsi (e cosa non fare).
Cos'è l'egocentrismo infantile? Quando e come si manifesta? Scopriamo di più su come si caratterizza il modo di pensare tipico dei bambini dai 2 ...
Cosa sono gli strumenti compensativi e le misure dispensative per i bambini con DSA? Vediamo alcuni esempi.
Il Parent Coaching è una risorsa per i genitori con bambini piccoli, perché li aiuta a vivere con serenità il rapporto coi figli. Ecco i princip...
I bambini plusdotati, circa il 5% dei bambini in Italia, sono brillanti e imparano precocemente, ecco come riconoscerli e come comportarsi.
Cos'è l'ergoterapia, quando è utile e quali sono i benefici in età pediatrica. Vediamo quali sono i motivi dell'importanza dell'ergoterapia per ...
Le attività manuali sono fondamentali per il corretto sviluppo motorio nei bambini. Ecco 6 esempi di attività da 1 a 3 anni e da 3 a 6 anni.
Non tutti i musei sono noiosi per i bambini, anzi. Esistono delle realtà uniche che permettono ai più piccoli di giocare, divertirsi e imparare a...
I disturbi alimentari nei bambini sono più diffusi di quanto si pensi. Ecco le cause dei disturbi alimentari, il trattamento e la cura.
Le coppie miste sono in aumento e la genitorialità è una sfida. Ecco cosa vuol dire essere genitori in coppie miste, per adulti e bambini.
Crescere i figli liberi da stereotipi e pregiudizi non è semplice ma è possibile: per farlo, ecco 4 cose da non dire mai a un bambino.
Cosa si intende per Bisogni Educativi Speciali? Ecco le diverse categorie di BES nei bambini e la normativa di riferimento.
I bambini possono fare da soli molte cose fin dai primi mesi di vita: basta aiutarli in questo. Ecco come favorire l'autonomia in 4 mosse.
I genitori di oggi sono sempre più protettivi nei confronti dei figli: ma a volte l'ipergenitorialità può avere conseguenze sull'autonomia e la ...
Conosciuti come Temper Tantrum, sono i capricci uniti agli scatti d'ira senza controllo, che provano anche i bambini. Vediamo come aiutarli a gesti...
Ogni giorno i genitori hanno a che fare con litigi tra fratelli. Come fare a gestirli? Ne abbiamo parlato con la pedagogista, che ci ha spiegato le...