
Ogni bambino ha il diritto alla salute, al rispetto della privacy e a un ambiente sano: questi sono solo alcuni dei 15 principi enunciati nella Car...
L'ONU ha stilato una convenzione per la tutela dei diritti dell'infanzia. Ecco i 10 diritti dei bambini che tutti i genitori dovrebbero conoscere.
Il 20 novembre del 1989 le Nazioni Unite hanno emanato una Convenzione sui Diritti dell’Infanzia. Per la prima volta nella storia questo documento riconosce i bambini come portatori di diritti. Ad esempio, il diritto a essere protetti, a partecipare alla vita sociale, allo sviluppo del proprio potenziale, alla salute e la sopravvivenza.
L’assemblea Onu ha stilato questi principi in modo che fossero il più possibile universali, per poter essere adottati in tutto il mondo; dunque, non importa quale sia la base e la provenienza etnica, religiosa, culturale e l’estrazione sociale: i bambini hanno tutti gli stessi diritti. Da quel momento i bambini godono a pieno titolo dello ‘status’ di individui, proprio come gli adulti.
Ogni bambino ha il diritto alla salute, al rispetto della privacy e a un ambiente sano: questi sono solo alcuni dei 15 principi enunciati nella Car...
Tutti i genitori dovrebbero conoscere dettagliatamente la carta dei diritti dei bambini proprio per svolgere al meglio il loro ruolo; per proteggere ed educare al meglio i loro figli secondo le proprie possibilità e le opportunità che l’ambiente di appartenenza offre.
Il documento introduce un nuovo e innovativo punto di vista, una consapevolezza verso il mondo prezioso, unico dell’infanzia; i bambini, cioè, non sono soltanto oggetto di protezione e tutela, ma sono soprattutto soggetti e portatori di diritti.
Vediamo quindi più da vicino quali sono i principi fondamentali della Convenzione sui Diritti dell’Infanzia e il loro contenuto. Si tratta di 54 articoli che si basano su quattro importanti principi:
Cos'è il razzismo dal punto di vista di un bambino? Vediamo come nasce, come può svilupparsi anche nei più piccoli e come fare a contrastarlo.
Ecco un elenco dei 10 diritti più importanti dei bambini contenuti nella Convenzione:
Idealmente, i diritti dei bambini dovrebbero essere sempre rispettati. Eppure esistono molte situazioni in cui sappiamo che questo non accade. Per esempio, nei contesti di guerra.
I bambini che migrano con le proprie famiglie per sfuggire alla povertà e cercare una vita migliore vedono spesso un’interruzione dei propri diritti. Per esempio quello all’educazione e ad avere una casa confortevole.
Esistono situazioni a noi ancora più vicine, che comportano diritti violati. Per esempio, la povertà o il bullismo nelle scuole, che comporta vessazioni psicologiche privando i bambini della gioia e della spensieratezza proprie dell’infanzia.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.