
Co-genitori: chi sono e come collaborano nella gestione dei figli
I co-genitori collaborano nell'educazione dei figli (con diritti e doveri) quando non sono sposati, non convivono o non hanno una relazione.
29 anni, una laurea in Linguistica e una passione per la cronaca e le storie. Ho realizzato una videoinchiesta sull'Hiv; mi occupo degli aspetti sociali in ambito sanitario e della comunicazione medico-paziente.
I co-genitori collaborano nell'educazione dei figli (con diritti e doveri) quando non sono sposati, non convivono o non hanno una relazione.
Chi sono le mamme pancine e come si comportano? Ecco le loro credenze e le più strane assurdità ; e perché non bisognerebbe ridere di loro.
Può capitare che neonati e bambini ingeriscano accidentalmente oggetti o cibi che possono provocare l'ostruzione delle vie aeree, col conseguente ...
La legge italiana tutela il diritto alla donna a partorire e quello del bambino a nascere; il parto anonimo è un'alternativa all'aborto poco conos...
L'iniezione anticoncezionale è un metodo per evitare una gravidanza indesiderata; tra i vantaggi, la possibilità di allattare; ma ci sono anche d...
Come si fa il lavaggio dei vestiti dei neonati per proteggerli da batteri e infezioni? Dal lavaggio a mano ai detergenti naturali, ecco alcune semp...
Com'è composto il latte materno? Quanto a lungo e come si conserva? Che proprietà ha per il bambino? Un decalogo per le mamme che vogliono sapern...
C'è un'età giusta per smettere di allattare? Ecco come si esprime l'OMS sull'allattamento prolungato, i benefici, le opinioni contrarie. E i cons...
Cosa sono i nei maligni? Quali sono le possibili conseguenze? Ecco i sintomi e alcuni semplici consigli per riconoscere i nei maligni, anche nei ba...
Quale educazione alimentare è consigliata per i neonati? Ecco i consigli che la pediatra raccomanda coi bambini prima e dopo lo svezzamento, fino ...
Gli oggetti transizionali come orsetti o lembi di lenzuola hanno grande importanza per i bambini e li aiutano ad essere indipendenti. Vediamo cos'Ã...
Cos'è lo spettro autistico e cosa si intende per disturbi dello spettro autistico? Ecco quali sono, come riconoscerli e come trattarli nei neonati...
L'asilo nel bosco è un progetto pedagogico per bambini che si svolge a contatto con la natura e mira a sviluppare immaginazione, autonomia e creat...
Cosa significa il tumore da parto? Ecco i sintomi a cui bisogna prestare attenzione, i rimedi e le conseguenze che può provocare al bambino.
La sindrome di Rokitansky è una malattia rara per cui l'apparato genitale interno si sviluppa in maniera scorretta durante la vita fetale. Le caus...
La suzione è necessaria per la produzione e l'assunzione di latte materno da parte del neonato. Come si può facilitare e quali sono i maggiori pr...
Gelosia tra fratelli: cosa bisogna sapere? Sono tante le domande dei genitori che hanno bambini ancora piccoli gelosi del nuovo arrivato. La pedago...
Perché il ciclo a volte è irregolare? Cosa fare in questi casi? L'esperto risponde sulle cause, i rimedi, il ciclo irregolare e l'ovulazione, il ...
Cosa si intende per "diritti riproduttivi"? Vediamo cosa sono e quali sono i diritti riproduttivi delle donne in Italia e nel mondo.
Cosa sono le vaccinazioni, la loro storia, come funziona il calendario vaccinale, quali sono le vaccinazioni obbligatorie e facoltative, le controi...