
Con una lunga lettera condivisa su Instagram, la conduttrice ha raccontato la sua paura di sbagliare, le difficoltà di essere una madre single e l...
Cosa significa diventare zia? Si tratta di un'esperienza unica, piena di amore ma anche carica di responsabilità. Ecco alcuni consigli per diventare la zia preferita e affrontare al meglio questa bellissima avventura.
Essere zia ha qualcosa di speciale e, soprattutto quando lo si diventa per la prima volta, si vorrebbe essere all’altezza di questo ruolo delicato. Ecco alcuni consigli per diventare la zia preferita insieme a qualche curiosità sulle zie!
Il momento in cui una sorella annuncia la propria gravidanza non si dimentica facilmente. Diventare zia, soprattutto se non si è ancora mamme, è un momento unico e un’esperienza insostituibile, che prepara e per certi versi anticipa quella della maternità. Se ne ricevono i vantaggi e tutti i lati positivi che la nascita di un bambino porta con sé, e meno stress in termini di responsabilità.
Diventare zia significa permettere a qualcuno di entrare nella propria vita, e riconoscersi capaci di un amore incondizionato verso un bambino o una bambina che fino a quel momento nemmeno si conosceva. Per questo, il sogno di molte zie è quello di poter diventare, col tempo, una figura di riferimento, una buona consigliera, una persona su cui i nostri nipoti possano sempre contare.
Una zia per i propri nipoti c’è sempre, è questo il fulcro del ruolo di una zia: essere un punto di riferimento che accompagnerà i bambini durante tutto il percorso della loro crescita. Con il passare del tempo si riuscirà a costruire un rapporto indissolubile: è molto probabile che saranno le zie a custodire le confidenze dei nipoti e che ne diventeranno le migliori complici poiché concederanno loro qualche piccolo vizio.
Presenza costante, amore e fiducia incondizionata sono gli elementi fondamentali che una zia ha il compito di trasmettere ai propri nipoti, insieme a coccole e qualche sorpresa ogni tanto. Il ruolo di una zia è quello di essere sempre al loro fianco, tenerli per mano, abbracciarli e consolarli quando piangono, al pari della mamma.
Allo stesso tempo, non possono mancare i giochi col nipotino (si può giocare ovunque: all’aperto, sul tappeto, per terra, sul letto!), insieme a qualche “pazzia” e piccolo segreto da condividere.
Zie e nipoti, si sa, hanno spesso un rapporto speciale, fatto di fiducia e complicità. Ma come si può riuscire a farlo? Ecco alcuni consigli per diventare la zia preferita.
Molti non sanno che il 26 luglio è la giornata degli zii e delle zie. Purtroppo questa ricorrenza non è molto conosciuta e quindi non viene nemmeno festeggiata. Ma creare delle piccole occasioni per festeggiarsi a vicenda, zie e nipoti, sarà alla base dei ricordi che si porteranno con sé per tutta la vita. Il rapporto tra zia e nipote si costruisce giorno dopo giorno, e non c’è modo migliore che iniziare dalle piccole cose.
Per esempio, si potrebbe decidere di vedere un film insieme, una volta a settimana. Sarà un piccolo rituale condiviso, e non ci sarà nulla di meglio che iniziare proprio da quei film che hanno per protagonisti zie e nipoti, e il loro rapporto. Ce ne sono molti, e qui potete trovare qualche idea di film sulla relazione tra zia e nipote per iniziare un rituale colmo di affetto.
Con una lunga lettera condivisa su Instagram, la conduttrice ha raccontato la sua paura di sbagliare, le difficoltà di essere una madre single e l...
L'attrice 29enne è diventata da poco mamma per la prima volta, questa esperienza le sta permettendo di entrare maggiormente in empatia con chi sta...
Mamme in comune; questo il principio alla base delle mommune, la scelta di alcune mamme single di vivere insieme per crescere i figli e superare le...
L'astrologia può essere utile per capire qualcosa di più dei tratti distintivi della personalità di ognuno di noi, le donne che appartengono a q...
La cantante originaria di Barbados ha partorito a maggio 2022 un maschio, frutto dell'amore con ASAP Rocky, ma fino ad ora aveva cercato di tenere ...
Nell'ultimo mese dell'anno sono tante le donne che potrebbero pensare di avere una gravidanza negli Stati Uniti, il motivo è davvero particolare.
Le donne sono arrivate a schernire le partorienti che hanno assistito per alcune richieste manifestate poco prima di dare alla luce il loro bambino...
L'attrice ha una famiglia allargata decisamente numerosa, ma finora ha saputo gestire tutto al meglio, anzi ritiene che questa situazione sia un ar...
La modella e attrice è mamma di una bambina di sei anni, Chanel, per cui ha messo in secondo piano la sua carriera, ma molte sono arrivate a criti...
La coppia ha già quattro figli, ma i due neonati sono i primi nati da fecondazione in vitro: gli embrioni sono stati conservati a -128 gradi centi...