
Silvia Rossi de I Trentenni: "Il post-parto non è come lo racconta Instagram"
Con i revival anni Ottanta e Novanta, Silvia Rossi insieme alle sue compagne di avventura Ilaria e Stefania ci catapulta in un passato di nostalgia...
Incasinate, ricchissime, impeccabili o combinaguai: sono le mamme le protagoniste della stagione di Netflix. Ecco le serie, i film e i reality dedicati a loro.
Le mamme partono alla conquista delle piattaforme di streaming, Netflix in testa. E vincono.
Quest’estate sono molti i titoli che hanno come protagoniste le mamme: mamme giovani e meno giovani, mamme alle prese con bambini piccoli, con ex bambini ormai cresciuti o con bambini che devono ancora arrivare. Mamme patinate e mamme decisamente più realistiche.
La maternità insomma prende pieno spazio nella cucina sempre aperta di Netflix, e viene servita nelle ricette più disparate: ci sono i film, come La vita dopo i figli, che racconta la storia di 4 mamme alle prese con la solitudine e con la difficoltà di accettare una vita “dopo” i figli a cui si è dedicato gran parte del proprio tempo.
Oltre ai film ci sono anche molte serie, documentari e show che raccontano la maternità e, più in generale, l’essere genitore oggi, da prospettive diverse. E in diverse parti del mondo.
È il caso di Workin’ moms, serie ambientata a Toronto, in Canada, che ha come protagonista un gruppo di mamme “vere”, lontane dagli stereotipi di perfezione e alle prese con la ricerca di un difficile equilibrio tra maternità e lavoro: un argomento quantomai attuale, anche in Italia.
Di genere opposto il docu-reality australiano Mamme glamour, che segue l’arrivo della maternità visto dalla prospettiva di un gruppo di future mamme belle e ricche che si preparano all’arrivo dei figli tra ville lussuose, viaggi e abiti ultra-costosi.
Non mancano poi le stand-up comedy, genere sempre più apprezzato anche da noi: e neanche la maternità sfugge all’ironia pungente dei comici americani.
Perché essere mamma o papà non è (decisamente, non è) una passeggiata, e sempre più spesso si condividono anche momenti reali, fatti di sconforto e difficoltà quotidiane, e non solo il lato più roseo dell’essere genitori. E sulle avventure e disavventure di chi ha figli o si sta preparando ad averne si ride, si piange e si ride ancora, ritrovando sullo schermo qualcosa che parla anche di noi.
Vediamo allora nella gallery qui sotto quali sono i film e le serie dedicate alle mamme che potete trovare oggi su Netflix:
Conciliare maternità e lavoro è possibile? È la domanda a cui tenta di dare una risposta Workin’ moms, che le avventure di un gruppo di amiche e mamme trentenni alle prese con le difficoltà quotidiane. È una serie canadese che ha avuto un grande successo in patria ed è stata acquistata da Netflix. Nel catalogo italiano si trovano tutte e tre le stagioni disponibili.
Prendete un gruppo di neomamme molto, mooolto diverse tra loro. Mettetele in un gruppo di mutuo aiuto, osservatele mentre si confrontano e seguitele, tra poppate fuori orario e i maldestri tentativi di fare-tutto. Il risultato è l’esilarante (e onesta) serie The let down, molto apprezzata per la capacità di raccontare l’essere genitori senza stereotipi e con ironia.
Di tutt’altro tenore il reality australiano Mamme Glamour (Yummy mommy) dedicato a quattro future mamme belle, ricchissime e molto incinte, che si preparano ad accogliere i loro figli in case da sogno, con corredini firmati da capo a piedi e con molto, molto tempo libero per dedicarsi allo shopping e a romantici weekend con i propri compagni.
La vita dopo i figli racconta le storie di quattro mamme di ragazzi ormai adulti, dai quali si sentono trascurate. E nel giorno della festa della mamma (che i figli si sono per lo più dimenticati) qual è l’idea? Fare ognuna una bella sorpresa al proprio “bambino”, presentandosi a casa sua ovviamente senza invito.
Quattro mamme, amiche perché i figli frequentano la stessa scuola, escono insieme a cena. Niente di strano, no? Ma in quella che doveva essere una tranquilla serata tra amiche succede l’inverosimile. Fun mom dinner è un film del 2017.
Film che di qualche anno fa (è del 2012), riproposto da Netflix: Che cosa aspettarsi quando si aspetta segue le storie di 4 coppie molto diverse tra loro, alle prese con l’arrivo dei primi figli. È l’adattamento di una famosa guida per futuri genitori scritta da Heidi Murkoff e Sharon Mazel. Nel cast ci sono, tra gli altri, Jennifer Aniston, Cameron Diaz e Chris Rock.
Prendete due comici che sono sposati e aspettano un figlio e metteteli su un palco: il resto lo potete immaginare. The Honeymoon stand up special è la spassosa condivisione di una coppia di futuri genitori delle proprie ansie, preoccupazioni e dei tentativi di cavarsela con quel che sta per succedere. Sono 3 puntate da 30 minuti ciascuna in cui si ride molto.
L’attrice e comica Ali Wong in Baby Cobra parla di sessualità, gravidanza e femminismo. Stand-up comedy con un bel pancione sul palco.
Film corale del 2016 diretto da Garry Marshall (il regista di Pretty Woman), Mother’s Day segue l’intreccio di diverse storie sullo sfondo della Festa della mamma. Nel cast ci sono Jennifer Aniston, Julia Roberts e Drew Barrymore.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Con i revival anni Ottanta e Novanta, Silvia Rossi insieme alle sue compagne di avventura Ilaria e Stefania ci catapulta in un passato di nostalgia...
Abbiamo chiesto alla nostra community di ripercorrere il loro parto, avvenuto tra il primo lockdown duro della primavera 2020 e quello più soft ma...
La testimonianza di una nostra lettrice su Instagram, che ci ha raccontato la perdita della sua bambina alla nascita, ci ha spinti a chiederci come...
Una gravidanza dopo un trapianto di utero: la medicina negli ultimi anni ha fatto passi da gigante e in Francia, proprio nei giorni scorsi, un'altr...
Il popolo di Instagram li conosce come Gaia e "il Cattaneo" del profilo @Latendainsalotto, ma dietro lo schermo c'è una coppia con tre bambini che...
È possibile aspettare un secondo bambino quando si è ancora in attesa del primo? Un fenomeno raro ma possibile, si chiama superfetazione e questa...
Mettere in discussione il proprio modo di essere madre in un periodo complicato che si sta vivendo può divenire un atto di coraggio. Angelina Joli...
Giorgia è una giovane mamma di sette figli che attraverso il suo seguitissimo profilo Instagram racconta alle altre donne con ironia e leggerezza ...
La storia di Arianna e dei suoi tre gemellini, nati a soli 28 settimane nel 2017: ecco la vita di una mamma e un papà alle prese con una quotidian...
Elena è una 14enne affetta da una malattia rara neurodegenerativa che le impedisce di crescere: si tratta dell'unico caso in Italia.