
Essere mamme significa dover sostenere una pressione immensa ed essere sottoposte a costanti giudizi sommari e commenti inopportuni: la lista è lu...
Abbiamo chiesto alle mamme su Instagram di raccontarci i motivi per cui si sentono inadeguate: ecco quali sono i più frequenti.
Capita, capita a tutte, capita più di una volta. Capita quando il bambino piange inconsolabile e non capiamo il motivo, capita quando si ammala e ci chiediamo se abbiamo sbagliato qualcosa (l’abbiamo coperto troppo poco? L’abbiamo coperto poco? Avremmo dovuto tenerlo a casa anziché uscire?), e via dicendo.
Capita anche quando sappiamo benissimo che il suo disagio non dipende in alcun modo da noi: ci sentiamo ugualmente responsabili.
Ogni mamma si sente inadeguata, a un certo punto. E non c’è niente di male in questo: la maternità non è facile, i bambini sono molto (molto) impegnativi e gli errori non mancano. Come pure i momenti di sconforto, le difficoltà e i dubbi.
Abbiamo chiesto alle mamme su Instagram di raccontarci quali sono le occasioni in cui si sentono o si sono sentite inadeguate, e abbiamo visto che spesso i motivi sono ricorrenti, e riguardano soprattutto la difficoltà nel “comprendere” il neonato, i motivi del suo pianto e le sue richieste.
In questa gallery ripercorriamo le risposte che ci hanno dato le mamme e i motivi che le hanno fatte sentire inadeguate.
In molte risposte emerge come un ruolo non secondario nell’aumentare la sensazione di essere inadeguate è giocato dal giudizio altrui: sembra che qualsiasi cosa facciamo sia sbagliata, che ogni decisione che prendiamo non sia la migliore possibile, che altri si sarebbero comportati decisamente meglio di noi. Ma è davvero così?
La risposta, per fortuna, è no. Nella maggior parte dei casi, no. Quello che facciamo non è sbagliato a prescindere, ma può essere giusto per noi e per nostro figlio, o i nostri figli. E quello che dovremmo aspettarci dagli altri sono consigli disinteressati, quando richiesti, e soprattutto un sostegno, non giudizi.
Essere mamme significa dover sostenere una pressione immensa ed essere sottoposte a costanti giudizi sommari e commenti inopportuni: la lista è lu...
Parlare delle proprie difficoltà può aiutare a superare il senso di inadeguatezza, renderci conto che anche le altre mamme, come noi, provano sconforto e temono di sbagliare ci aiuta a ricordarci che, qualsiasi siano i motivi che ci fanno sentire non all’altezza del compito che stiamo portando avanti, sapremo prenderci cura di nostro figlio nel migliore dei modi.
Anche chiedendo aiuto, perché non è affatto vero che una mamma deve fare tutto da sola, anzi. E ricordando che non ci sono mamme di serie A o di serie B, anche se spesso ce lo dimentichiamo.
“Mi sento inadeguata almeno una volta al giorno, quando sono stanca e non ho più pazienza”, scrive una mamma. E come darle torto? Spesso ci capita di sentirci sbagliate, fuori posto, non all’altezza. Gloria scrive: “Ho due gemelli, all’inizio è stato difficile interpretare i loro bisogni ed esserci per entrambi in uguale misura”.
“Mi sento inadeguata ogni volta che mio figlio piange e non capisco quello di cui ha bisogno”, scrive Samantha. E il suo è il pensiero di molte neomamme: “Mi sento spesso inadeguata, soprattutto quando non capisco cosa vogliono le mie bimbe”, scrive Martina, mamma di due gemelle.
Anna ci scrive: “Ogni volta che mio figlio piange ho paura di avere sbagliato qualcosa”. Per Patrizia la difficoltà è “ogni volta che il mio cucciolo piange e non riesco a farlo addormentare tra le mie braccia”. Anche per Sabrina l’inadeguatezza arriva “quando non riesco a consolare il suo pianto disperato”.
“Mi chiedevo se meritavo di essere mamma”, scrive un’altra mamma. Perché l’inadeguatezza spesso si accompagna ai sensi di colpa, alla sensazione di essere di fronte a un compito troppo grande. Ecco perché poter contare non solo su se stesse ma su una “squadra”, a partire dal papà del bambino, è fondamentale. Come pure non pretendere troppo da se stesse.
Tra gli argomenti maggiormente a rischio “inadeguatezza” oltre al pianto dei bambini c’è l’allattamento: l’incontrare difficoltà nell’allattamento al seno si accompagna spesso ad un forte senso di inadeguatezza. Scrive una mamma: “Mi sentivo inadeguata quando durante l’allattamento avevo le ragadi e mia figlia non cresceva abbastanza”.
Per Mariagrazia i primi tempi sono stati i più duri: “I primi giorni sono stati difficili perché non mi usciva il latte. Adesso sono 9 mesi che lo allatto”. Anche Tereza il motivo dell’inadeguatezza è stato l’allattamento: “È stato molto difficile, diverso da quello che mi aspettavo”.
Per altre mamme è stato l’arrivo del desiderio di avere del tempo per sé a portare un senso di inadeguatezza: “Mi sono sentita inadeguata quando ho iniziato ad aver bisogno di una doccia fatta con calma, di un’ora tutta per me, di un aperitivo”.
“Avevo già un figlio di 4 anni, quando è arrivato il secondo pensavo di non essere abbastanza per entrambi”, dice un’altra mamma.
“Con la sua prima influenza: non sapevo come comportarmi, se dargli l’antibiotico oppure no”. La malattia dei figli mette sempre a dura prova la sicurezza dei genitori, che temono di sbagliare: “Quando mia figlia è stata ricoverata per bronchiolite: panico“, scrive un’altra mamma.
Anche il giudizio degli altri mette in difficoltà i genitori, aumentando le insicurezze e lo sconforto: “Mi sento inadeguata quando mi confronto troppo con le altre mamme”, scrive Giulia.
“Inizialmente mi capitava spesso – racconta Antonella – e soprattutto quando la gente che veniva in visita a casa me ne diceva di tutti i colori. Poi per fortuna è passata”. Per Daniela il momento più difficile è “quando mi tolgono mia figlia dalle braccia come se non fossi capace”. Simona aggiunge: “Ogni volta che parli con le persone estranee c’è sempre qualcosa che non stai facendo nel modo giusto per tuo figlio”.
Capita a tutti i genitori di perdere la pazienza coi figli fino a esplodere. Ma certamente non è il modo migliore di educarli. Ecco 4 consigli per...
Jada Sayles è una neo mamma che ha ricevuto il suo diploma di laurea direttamente il giorno della nascita del suo bambino. Ecco la storia racconta...
Tutti i neogenitori devono fare i conti non solo con orari e vite stravolti, stanchezza, pianti e pannolini sporchi, ma anche con gli immancabili c...
Una mamma blogger e professoressa universitaria ha pubblicato un testo dal titolo "Il meglio è", per ricordare a tutte le mamme che la cosa miglio...
Un video pubblicato su Instagram mostra la notte insonne di una madre, che deve far fronte ai risvegli del proprio bambino. Una testimonianza davve...
Scegliere il nome del proprio bambino al di là del sesso è sempre più diffuso tra i neo genitori. Scopriamo insieme quali sono i nomi neutri pi...
Oggi si celebra la giornata della maternità sicura, per ricordare l'importanza di assistenza sia nei nove mesi di gestazione sia durante il parto,...
I genitori lo sanno bene che con la maternità dormire una notte intera, senza interruzioni, è davvero un'utopia. Ma sapere che non si è soli, d...
Nuovo video TikTok divenuto virale, e questa volta è la storia di Elle Woods che ha voluto raccontare la sua esperienza di ragazza madre.
Se siete alla ricerca di nomi per bambine e bambini, ecco quelli più apprezzati della serie televisiva Bridgerton.