
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
Il tappeto gioco è un accessorio utilissimo per il divertimento e lo sviluppo psicofisico del neonato. Questi i 7 modelli migliori da acquistare.
Il tappeto gioco per neonato è un elemento davvero molto utile per i bambini molto piccoli, anche se l’età migliore per cominciare a farli giocare sopra il tappeto è più o meno dai 3 ai 6 mesi, quando il neonato inizia a essere più indipendente e a voler scoprire le cose da solo.
Generalmente si consiglia di posizionare il tappeto gioco nella stanza dove si trascorre la maggior parte del tempo con il neonato, così da potergli garantire una superficie confortevole su cui imparare a muoversi, ma ovviamente essere sempre presenti in caso di bisogno.
Sicuramente, nel momento dell’acquisto del tappeto, gioco, si devono tenere in considerazione alcune caratteristiche fondamentali, alcune delle quali valgono universalmente per ogni acquisto pensato per i neonati:
D’altro canto, non deve essere troppo alto perché altrimenti il piccolo non riuscirà a guadagnare la propria stabilità e a mantenere la posizione.
Alla luce di quanto abbiamo appena detto, abbiamo una sorta di mini guida per imparare a scegliere il nostro tappeto gioco. Altri elementi che possiamo tenere in considerazione nella scelta riguardano, ad esempio, i materiali: sul mercato si trovano moltissimi tappeti gioco realizzati in stile trapunta, con due strati di tessuto anallergico e atossico, con una leggera imbottitura interna, oppure in schiuma.
Generalmente i tappeti gioco per neonati sono piuttosto piccoli (le dimensioni superano di poco il metro), ma ci sono anche soluzioni trasformabili, come i tappeti componibili, che si adattano facilmente alla crescita del bambino; peraltro, questi modelli si richiudono molto facilmente e possono essere dotati di coulisse, per trasformarsi in un sacco portagiochi.
I tappeti gioco sono di solito abbelliti da disegni molto colorati, oppure presentano giochini pendenti, specchietti che creano effetti luminosi, senza dimenticare che si può aggiungere l’arco con altri pupazzetti, per trasformare il tappetino in una vera e propria palestrina per neonati.
Ovviamente il tappeto gioco non è un acquisto obbligato per i neonati, ma può comunque offrire diversi benefici al piccolo, che potrà giocare in modo autonomo, esplorando lo spazio che ha a disposizione e sviluppando così muscolatura, la coordinazione occhio-mano e la fiducia in sé.
Nel cosiddetto tummy time, ovvero passando del tempo a pancia in giù, il bambino riesce a sviluppare tutti i principali gruppi muscolari, necessari al gattonamento e all’azione del camminare, oltre che abilità sensoriali, di equilibrio, e, perché no, anche di problem solving: pur di vedere quel che ha intorno, infatti, dovrà imparare a girare la testa.
Oltre ai benefici per il bambino il tappeto gioco permette anche ai genitori di potersi concedere qualche minuto per se stessi, in cui rilassarsi oppure sbrigare le proprie faccende nella sicurezza che il neonato stia bene e non corra pericoli.
Vi proponiamo una piccola selezione dei migliori tappeti gioco per neonato messi a disposizione su Amazon.
Una rara malattia causata dalla perdita di materiale genetico sul cromosoma 11 e che spesso porta al decesso del bambino nei primi due anni di vita...
A seguito di una mancata chiusura del tubo neurale, può crearsi in una parte del cranio una protrusione che ospita i tessuti cerebrali. Scopriamo ...
Per i bambini molto piccoli esiste solo ciò che possono vedere: ecco cosa è e quando viene acquisita la "permanenza dell'oggetto", che li aiuta a...