
Uno studio clinico afferma che l'introduzione precoce al glutine nei neonati tra i 4 e i 6 mesi di vita diminuirebbe la possibilità di sviluppare ...
Uno studio clinico afferma che l'introduzione precoce al glutine nei neonati tra i 4 e i 6 mesi di vita diminuirebbe la possibilità di sviluppare ...
Il sodio è un minerale che svolge funzioni molto importanti all'interno dell'organismo e che, specie in gravidanza, deve avere valori nè superior...
Pesce in gravidanza sì o no? Quali sono i pro e i contro del pesce? E quale metodo di cottura preferire durante i nove mesi?
I pistacchi hanno proprietà nutrizionali ideali per le donne in gravidanza e ci sono studi che confermano la bontà anche per quel che riguarda il...
L'alimentazione vegetariana come si concilia con la gravidanza? Quali sono i rischi e i vantaggi? Scopriamolo con l'aiuto di una biologa nutrizioni...
Dai cucchiai in morbido silicone ai bavaglini raccoglipappa, vediamo quali sono gli strumenti segreti utili per far superare velocemente e meglio l...
Esistono diverse opzioni per rendere lo svezzamento più "green" e meno inquinante. Che preferiate usare gli omogeneizzati, preparare le pappe in c...
Sin dal momento del concepimento il feto si nutre di quello che mangia la mamma. Ecco perché seguire un corretto regime alimentare e provare delle...
Quale educazione alimentare è consigliata per i neonati? Ecco i consigli che la pediatra raccomanda coi bambini prima e dopo lo svezzamento, fino ...
L'omogeneizzatore è il robot da cucina per preparare omogeneizzati fatti in casa velocemente e in modo sano: i migliori modelli, le marche e le re...
Com'è l'alimentazione delle donne incinte? Migliore rispetto al passato, ma non ancora ottimale: uno studio evidenzia le cattive abitudini delle f...
I fermenti lattici svolgono un ruolo protettivo per la flora intestinale: ecco i benefici e le precauzioni durante la gravidanza.
Mangiare il pesce crudo in gravidanza è sicuro o è meglio evitare? La risposta non è "sì, sempre" ma neanche "no, mai": ecco le cose da sapere ...
I cibi da evitare e quelli da preferire nel primo trimestre di gravidanza per favorire il corretto sviluppo del feto: i nostri consigli.
Uno studio ha mostrato i benefici della dieta mediterranea nelle gravidanze considerate a rischio: riduce l'aumento di peso e il rischio di diabete.
Anche durante l'allattamento è opportuno seguire una dieta bilanciata, ma non serve "stravolgere" le proprie abitudini: le cose da sapere.
I consigli per la dieta da seguire dopo il parto, per le neomamme che allattano al seno oppure no: la guida della nutrizionista Simona Santini.
Oltre ai macronutrienti, in gravidanza aumenta anche il fabbisogno dei micronutrienti, ovvero dei minerali e delle vitamine. Queste sostanze non de...
La nutrizione ha un ruolo rilevante nella crescita del neonato: grande attenzione al baby food è prestata sia dalle mamme che dalle istituzioni co...
La stitichezza in gravidanza (detta anche stipsi) è un disturbo che colpisce molte donne, è legato ai mutamenti fisici e alla predisposizione del...
Conoscere le funzioni, le proprietà e gli effetti dei diversi alimenti e dei nutrienti è molto importante, anche in gravidanza: vediamoli insieme.
Nell'ultimo periodo della gravidanza aumenta il fabbisogno di proteine, ma anche di ferro e di alcuni grassi (omega 3), per questo è importante ma...
I dati del report dell'Unicef dedicato all'alimentazione tra i bambini del mondo: troppi i bambini che risultano in sovrappeso o obesi.
Lo sfogo di una neomamma che viene spesso accusata di essere dimagrita troppo velocemente dopo aver partorito, e chiede: "È giusto doversi giustif...
La dieta consigliata per le donne che allattano il bambino al seno, con i cibi da preferire e quelli da evitare e l'apporto calorico necessario dur...
L'alimentazione in gravidanza svolge un ruolo fondamentale per la salute della mamma e lo sviluppo del feto: ecco i consigli per curarla al meglio.
Il consumo di alcol in gravidanza può aumentare il rischio di ansia nel bambino e la predisposizione all'alcolismo durante l'adolescenza, secondo ...
Le donne che consumano poca frutta e molto "cibo spazzatura" possono impiegare fino a un mese più per avere una gravidanza, secondo una ricerca de...
Bambini sempre più "verdurofobi": cinque consigli per superare l'avversione dei più piccoli per le verdure e diffondere abitudini alimentari sane...
Quando arriva il momento di preparare il primo brodo vegetale per lo svezzamento? E come bisogna procedere? Cominciamo col dire che non esiste una ...