
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
chiede:
Ciao Marta, ho notato che sempre sottolinei che non si deve superare il 75% delle nostre possibilità e in una risposta hai indicato una formula: 220 – età = 100%. Nel mio caso, avendo 47 anni, il 75% dovrebbe essere pari a 129. Però la mia frequenza cardiaca a riposo è molto bassa, circa 54/55 battiti dovuti all’attività agonistica e alla pressione medio-bassa. Credo che sotto sforzo il mio max sia stato di 140 battiti/min, non di più. Pertanto il riferimento di 129 battiti/min nel mio caso sarebbero un po’ alto. Cosa mi consigli? Ciao
Ciao Cristina,
la formula 220-età è standardizzata, chiaramente per comprendere quali siano realmente le proprie frequenze allenanti si dovrebbe fare un test massimale… cosa assolutamente da evitare in gravidanza.
Se ritieni che il tuo 75% equivalga a frequenze più basse rispetto a quelle date dalla formula standard, lavora al di sotto di tale soglia.
Puoi anche seguire le indicazioni americane, ovvero devi essere in grado di parlare durante lo sforzo senza fare fatica.
Ricordati, al di là della misura della frequenza cardiaca, di ascoltare sempre il tuo corpo!
Ciao
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle piÃ...
Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
Chi non vorrebbe che i propri figli fossero felici? Conosciamo più da vicino il cosiddetto metodo danese, una filosofia di vita con un approccio m...
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...
Creme, shampoo, olii, ecco quali sono gli 8 prodotti per mamma e bebè da acquistare con i saldi invernali 2024.