
L'attrice resa celebre dal ruolo di Bond Girl ha annunciato al settimanale francese Gala di aspettare un maschio, la cui nascita è prevista per se...
L’attrice sarda ha annunciato sui social la nascita del suo primo figlio, avuto con il compagno Édouard Rigaud. “Alla mia età ho dovuto chiedere alla medicina di aiutare la natura”, aveva raccontato.
Caterina Murino è diventata mamma per la prima volta a 47 anni. Con un post su Instagram, l’attrice ha svelato la nascita del piccolo Demetrio Tancredi, avvenuta lo scorso 21 agosto.
Nello scatto in bianco e nero pubblicato online, la sua mano stringe quella del neonato. Accanto, poche parole che racchiudono tutta la gioia del momento: “Mamma e papà stanno bene e sono pazzi di gioia per le future notti insonni”.
Il bambino è nato dall’unione con Édouard Rigaud, avvocato francese e compagno di Murino dal 2016. La coppia ha sempre scelto la riservatezza, vivendo lontana dai riflettori.
L'attrice resa celebre dal ruolo di Bond Girl ha annunciato al settimanale francese Gala di aspettare un maschio, la cui nascita è prevista per se...
Lo scorso luglio, sulle pagine di Gala, Murino aveva condiviso per la prima volta la notizia della gravidanza, raccontando un percorso fatto di difficoltà e speranza.
“Alla mia età ho dovuto chiedere alla medicina di aiutare la natura. Non sempre si decide quando è il momento giusto per diventare madre”, aveva spiegato, rivelando di essere ricorsa alla fecondazione in vitro dopo due aborti spontanei.
Un racconto che rompe i tabù e restituisce dignità a tante storie simili, fatte di dolore e resilienza, che spesso restano invisibili.
Oggi Caterina Murino si dice pronta a vivere questo nuovo capitolo, con la consapevolezza di chi ha affrontato prove difficili e la gioia di una maternità tanto desiderata.
Il nome scelto per il piccolo, Demetrio Tancredi, porta con sé il senso delle radici e della tradizione, in una storia che unisce amore, coraggio e futuro.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...
Creme, shampoo, olii, ecco quali sono gli 8 prodotti per mamma e bebè da acquistare con i saldi invernali 2024.
Aspettare un bambino significa anche pensare allo shopping da fare per lui/lei: tra oggetti per la casa, per la cura e l'igiene di mamma e bebè e ...
Aspirare i nasini dei nostri bambini è un’operazione da non sottovalutare in quanto può prevenire congestioni, riniti nasali e contribuire a mi...
I neonati usano il pianto come modo di comunicare il proprio malessere al mondo e se a volte è facile capire cosa li disturbi, altre volte non lo ...
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
Gli studenti sono felici quando sono in classe? Che cosa potrebbe accrescere la loro felicità? E la felicità potrebbe trasformarsi in passione pe...