
Circonferenza del cranio, lunghezza del femore e altri valori fanno parte della biometria fetale con lo scopo di monitorare lo sviluppo del feto. E...
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a dispositivi e servizi di supporto che garantiscono la possibilità di fare controlli tempestivi, ovunque ti trovi, con dei professionisti sempre disponibili.
Diventare mamma è un viaggio straordinario, fatto di emozioni e curiosità, ma anche di qualche inevitabile preoccupazione. La tecnologia, però, può fare molto per rendere questo percorso più sereno e sicuro.
A questo scopo Inteligea, leader nel settore della diagnostica a distanza, ha introdotto in Italia un mezzo tecnologico rivoluzionario: Pulsenmore. Questo ecografo portatile Inteligea trasforma il tuo smartphone in un dispositivo che puoi usare quando vuoi, dove vuoi, rendendo possibili controlli ecografici super tempestivi.
Pulsenmore è un dispositivo medico progettato per integrarsi perfettamente con il tuo smartphone. Grazie al suo design ergonomico e leggero, è facile da usare e ideale per monitorare il tuo bambino in qualsiasi momento.
Il funzionamento è semplicissimo:
Pulsenmore, infatti, non è semplicemente un ecografo per visionare da sé le ecografie del proprio bambino, ma un sistema integrato che dialoga con medici professionisti, per non lasciare nulla al caso.
Sono due le modalità con cui si possono usare Pulsenmore:
Questa combinazione di innovazione e assistenza medica è pensata per garantire una diagnosi accurata, migliorando la gestione della gravidanza sia per te, che per il tuo medico.
L’offerta di Inteligea non comprende quindi solo il dispositivo Pulsenmore in comodato d’uso, ma un vero e proprio servizio integrato grazie al programma Inteligea Mom To Be, che include:
Con Pulsenmore e Inteligea Mom To Be, hai quindi la serenità di sapere che tutto è sotto controllo, ovunque ti trovi. Non si tratta solo di un mezzo per ecografie fai da te, ma di un vero e proprio servizio di supporto continuativo e professionale.
Pulsenmore offre vantaggi unici rispetto ai metodi tradizionali di monitoraggio della gravidanza. Immagina di non dover più aspettare settimane per il tuo prossimo appuntamento dal ginecologo e di avere la possibilità di effettuare un’ecografia direttamente da casa, ogni volta che lo desideri, con tutta la tranquillità che questo comporta. La sicurezza di sapere che il tuo bambino sta bene è sempre a portata di mano.
Inoltre, grazie alla tecnologia di screening remoto, eventuali segnali di pericolo possono essere rilevati precocemente. Questo permette interventi tempestivi, garantendo sia a te che al tuo bambino una protezione migliore. Non si tratta solo di comodità, ma di un passo avanti nella gestione della gravidanza, che riduce i tempi e gli spostamenti necessari per i controlli di routine.
Con questo sistema si riduce del 63% il tempo dedicato alle visite di controllo, infatti bastano solo 74 secondi per la valutazione dell’ecografia, il che riduce drasticamente lo stress delle future mamme. Puoi concentrarti su ciò che conta davvero, senza perdite di tempo.
Per avere maggiori informazioni prima di sottoscrivere l’abbonamento, si può prenotare una chiamata con uno dei professionisti del team, per scoprire tutti i dettagli sul dispositivo e sul servizio.
Si tratta di un modo nuovo per gestire e affrontare i mesi di gestazione, che sta già rivoluzionando la gravidanza di moltissime donne, che hanno accolto con entusiasmo la possibilità di prepararsi all’arrivo del loro bambino con molte meno ansie e più sicurezza.
Articolo con contenuti sponsorizzati.
Circonferenza del cranio, lunghezza del femore e altri valori fanno parte della biometria fetale con lo scopo di monitorare lo sviluppo del feto. E...
Aspettare un bambino significa anche pensare allo shopping da fare per lui/lei: tra oggetti per la casa, per la cura e l'igiene di mamma e bebè e ...
Aspirare i nasini dei nostri bambini è un’operazione da non sottovalutare in quanto può prevenire congestioni, riniti nasali e contribuire a mi...
I neonati usano il pianto come modo di comunicare il proprio malessere al mondo e se a volte è facile capire cosa li disturbi, altre volte non lo ...
Ne soffre fino al 15% delle neomamme ma in molti casi non viene diagnosticata: i consigli per riconoscere e affrontare la depressione post partum, ...
Gli studenti sono felici quando sono in classe? Che cosa potrebbe accrescere la loro felicità? E la felicità potrebbe trasformarsi in passione pe...
Per lo psichiatra, la mancanza di un ‘racconto’ da parte dei genitori che non insegnano più ad aver passione nell’apprendere, è parte del p...
Per molti aspetti la ritenzione idrica e il gonfiore agli arti inferiori è normale in gravidanza; scopriamo perché e come alleviare questo fastid...
Lo svezzamento è una fase della crescita del bambino caratterizzata spesso da ansie, incertezze e dubbi. Può essere quindi utile seguire questi c...
I massaggi sono un pratica che apporta benefici sia sul piano fisiologico che psicologico. A maggior ragione, durante il periodo della gravidanza, ...