
Contraccettivi: tutto quello che c'è da sapere per scegliere il migliore
Ogni anno in Italia (dati Istat) vengono praticate circa 85mila interruzioni volontarie di gravidanza. E ogni anno ci sono circa 4mila nuove diagno...
La scelta del contraccettivo più adatto deve essere effettuata in modo consapevole e dopo un’adeguata informazione. Il migliore metodo contraccettivo in assoluto, affidabile al 100%, comodo e privo di effetti collaterali non esiste, ma ci sono metodi diversi e diverse possibilità a seconda delle esigenze e delle predisposizioni della coppia.
La maggior parte dei contraccettivi sono “al femminile”: escluso il preservativo a usarli è infatti quasi sempre la donna, che può scegliere i metodi anticoncezionali a rilascio ormonale (ad esempio pillola, cerotto o anello), quelli cosiddetti “a barriera”, come la spirale e il diaframma, oppure ancora i metodi “naturali”, che hanno tuttavia in genere una minore affidabilità.
Da ricordare anche la differenza tra i contraccettivi utili per evitare gravidanze indesiderate e quelli per proteggere dalle malattie sessualmente trasmissibili: in questo secondo caso solo i preservativi offrono una adeguata protezione.
Ogni anno in Italia (dati Istat) vengono praticate circa 85mila interruzioni volontarie di gravidanza. E ogni anno ci sono circa 4mila nuove diagno...
Uno dei metodi contraccettivi più usati è il cosiddetto coito interrotto: dati alla mano, però, presenta un'alta probabilità di avere una gravi...
Il cerotto anticoncezionale o "patch" agisce come la pillola ma per molte donne è più semplice da utilizzare e per questo risulta anche più sicu...
La "pillola" è uno dei metodi anticoncezionali più utilizzati: vediamo come funziona Klaira, composta da ormoni "naturali" che sono prodotti anch...
Facciamo chiarezza intorno alla pillola dei 5 giorni dopo, scoprendo l'efficacia, le modalità d'uso e i rischi legati alla sua assunzione.
Una pillola anticoncezionale a base di progesterone che risolve i tradizionali problemi delle pillole contraccettive. Scopriamo vantaggi e controin...
La spirale anticoncezionale è un dispositivo intrauterino che agisce come una barriera che impedisce il passaggio degli spermatozoi. Vediamo con l...
Come funziona la spirale medicata? Quali sono le differenze con quella tradizionale, quali i vantaggi e a chi è consigliata? Ne parliamo con l'esp...
Il metodo Billings è uno dei metodi naturali per la regolazione della fertilità. È basato sull'osservazione del muco cervicale. Si tratta di un ...
L'impianto contraccettivo sottocutaneo è un metodo contraccettivo ormonale poco conosciuto. Valutiamone, i pro e i contro insieme al ginecologo.
L'iniezione anticoncezionale è un metodo per evitare una gravidanza indesiderata; tra i vantaggi, la possibilità di allattare; ma ci sono anche d...
Il monitor di ovulazione è un dispositivo utile per tenere sotto controllo l’andamento ormonale e scoprire quali sono i giorni fertili.
Come funziona e quanto costa il preservativo femminile, che non ha niente da invidiare a quello maschile - a patto di usarlo correttamente.
Cosa sono i contraccettivi di barriera? Ecco come funzionano spirale, diaframma, preservativo maschile e femminile, spugna, spermicidi e coppette c...
"Non vogliamo figli": molte coppie, per svariate ragioni, giungono a questa conclusione. Una decisione che ha un forte impatto sulla sfera privata ...
I dati evidenziano la mancanza di un'adeguata protezione da malattie sessualmente trasmissibili e gravidanze indesiderate, nonostante si faccia ses...
Tra i diversi metodi di contraccezione c'è anche l'anello anticoncezionale a rilascio ormonale: si tratta di un anello trasparente di plastica, ch...
Il metodo ormonale contraccettivo più conosciuto e diffuso è la pillola anticoncezionale, a base di somministrazione di ormoni che impediscono l'...
Tra i metodi contraccettivi "di emergenza" si trova la pillola del giorno dopo, che va usata entro 72 ore da un rapporto considerato a rischio.
Il cosiddetto "metodo Jonas" promette non solo di rimanere incinta entro un anno dall'inizio della prova, ma anche di decidere il sesso del bambino...