
Aborto spontaneo: le cause, i sintomi e i risvolti psicologici. Che cosa significa vivere un aborto spontaneo per la coppia e come superarlo.
L’aborto spontaneo consiste nella morte naturale dell’embrione o del feto prima della 20^ settimana di gestazione senza che vi sia la volontà della madre di interrompere la gravidanza.
L’aborto spontaneo può manifestarsi con crampi e perdite di sangue oppure essere asintomatico. Le cause sono molteplici, e possono essere dovute alla conformazione dell’apparato uterino oppure da anomalie dell’embrione, che risultano essere incompatibili con la vita.
Si tratta di un’occorrenza che può verificarsi all’inizio della gravidanza, e non impedisce l’instaurarsi di gravidanze successive. Nel caso di ripetuti aborti spontanei si parla di poliabortività, e può essere utile sottoporsi a esami per approfondire ed eventualmente diagnosticare patologie o malformazioni.
Aborto spontaneo: le cause, i sintomi e i risvolti psicologici. Che cosa significa vivere un aborto spontaneo per la coppia e come superarlo.
Il racconto di una donna che ha scelto di condividere l'esperienza di tre aborti spontanei per avvicinarsi a chi sta passando un momento simile.