
Da quando la Corte Suprema americana ha ribaltato la sentenza Roe E. Wade del 1973, molti personaggi dello star system stanno raccontando le loro e...
In seguito all'abolizione della sentenza Roe v. Wade da parte della Corte Suprema, negli Stati Uniti si sta prendendo sempre di più in considerazione la forma di controllo delle nascite maschile.
Dopo che la Corte Suprema degli Stati Uniti ha abolito la sentenza Roe v. Wade, privando così le donne del diritto all’aborto, alcuni uomini hanno iniziato a richiedere la vasectomia – una forma di controllo delle nascite maschile, che può essere reversibile – in numero record. Lo hanno raccontato alcuni urologi al Washington Post.
Da quando la Corte Suprema americana ha ribaltato la sentenza Roe E. Wade del 1973, molti personaggi dello star system stanno raccontando le loro e...
“Molti dei ragazzi dicono che stavano pensando alla vasectomia da un po’ di tempo e che la sentenza è stata solo l’ultimo fattore che li ha spinti a presentare la domanda online“, ha affermato il dottore della Florida, Doug Stein, che insieme al suo associato, John Curington, sta vedendo uomini di età inferiore ai 30 anni richiedere questa procedura.
Oltre alla sentenza, ad aumentare la preoccupazione nei cittadini sono state anche le affermazioni del giudice Clarence Thomas, che ha minacciato l’intenzione di porre dei limiti legali anche alla contraccezione. Curington ha infatti affermato:
Direi che almeno il 60% (o il 70) degli uomini che vogliono una vasectomia sta menzionando la decisione della Corte Suprema. Alcuni di loro, in realtà, stanno già pensando alle parole del giudice Thomas e al fatto che potrebbe essere abolita la contraccezione. E questo è scioccante. È qualcosa che non era mai entrato nelle nostre conversazioni fino a questa settimana.
L’aumento delle richieste di vasectomia sembra essere in corso in tutto il Paese. L’urologo di Los Angeles, Philip Werthman, ha riportato una crescita del “300-400%” delle consultazioni, mentre in Iowa, Esgar Guarín, ha segnalato un incremento del “200-250%” del traffico sul suo sito Web, che offre informazioni in merito a questa procedura.
Cos'è l'aborto tubarico e perché si verifica, come avviene e quali sono le conseguenze per la donna e la sua fertilità.
Il racconto di una donna che ha scelto di condividere l'esperienza di tre aborti spontanei per avvicinarsi a chi sta passando un momento simile.
Avere un figlio tramite una donna che non sarà la madre del bambino? Parliamo di maternità surrogata oltre i pregiudizi scoprendo cos'è, come fu...
I testi di gravidanza non sono alla portata di tutte le donne. Bisogna pensare a un nuovo prototipo che tuteli la privacy e l'intimità di quelle d...
Secondo l'Oms, la mortalità perinatale può essere considerata come l’indicatore della qualità dell’assistenza fornita alla madre e al bimbo ...
La Lettera delle donne al Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e al Governo è una richiesta fatta a gran voce sulle azioni che la politica dovr...
La legge italiana tutela il diritto alla donna a partorire e quello del bambino a nascere; il parto anonimo è un'alternativa all'aborto poco conos...
A te, figlia mia che ormai sei grande e appartieni al mondo più che a me voglio dire quel poco che mi illudo di aver imparato sull'essere donna, n...
"Invito chi afferma 'Io non lo farei mai' a compiere il doveroso tentativo di comprendere coloro che hanno visto trasformarsi la scelta riguardo l...
Il Comune di Verona ha approvato una mozione "per iniziative di prevenzione dell'aborto e il sostegno alla maternità", tra le polemiche.