
Lo ha deciso l’ospedale Sant’Anna di Torino: la presenza del papà o di una persona cara “favorisce anche la maggior tranquillità della mamm...
Anche i futuri papà dovrebbero preparare la loro borsa per l'ospedale in vista del parto. Ecco alcuni consigli utili per sapere cosa portare.
Pochi, però, sanno che anche i papà dovrebbero preparare la loro borsa per l’ospedale, per affrontare le ore da passare nell’attesa del lieto evento: ecco cosa dovrebbe comprendere un kit sala parto per i papà.
I motivi per cui anche i futuri papà dovrebbero preparare la propria borsa per l’ospedale sono molteplici, e anche di carattere psicologico, se così possiamo definirli: in fondo, può anche diventare un momento di condivisione e di coinvolgimento emotivo.
Per i papà in attesa, inoltre, può essere un modo per cominciare a “realizzare” l’evento, visto che gli uomini tendono a vivere, per ovvie ragioni, in maniera più distaccata la gravidanza, e sentirsi quindi pienamente partecipi e pronti ad assumere il nuovo ruolo che di lì a poco si dovrà interpretare.
Preparare la borsa insieme è anche un modo per condividere il carico e dimostrare che il papà è presente e pronto a supportare in ogni modo possibile.
Non è obbligatorio che il papà prepari una valigia per lui. In fondo non sarà ricoverato, non dovrà dormire fuori casa e non avrà bisogno di pigiami e detergenti per lavarsi in una stanza di una struttura sanitaria. A dirla tutta, nemmeno sul foglio dell’ospedale sono riportati suggerimenti di cose utili per il papà.
Tuttavia, per farlo stare più comodo, visto che con buona probabilità trascorrerà molte ore in ospedale, il papà può preparare la sua borsa: in questo modo darà sostegno alla mamma in tanti modi, e passerà il tempo più comodo sfruttando anche qualche pratico passatempo.
Lo ha deciso l’ospedale Sant’Anna di Torino: la presenza del papà o di una persona cara “favorisce anche la maggior tranquillità della mamm...
Proprio perché non c’è un obbligo, la valigia per l’ospedale del papà può contenere ciò che preferisce di più. Ad esempio, ci possono essere prodotti per l’igiene, che possono rivelarsi sempre utili, soprattutto in ospedale quando si vorrà prendere tra le braccia il proprio bambino, senza correre il rischio di “sporcarlo”. Quindi, nella borsa del papà ci andranno il disinfettante per le mani, le salviette umidificate e almeno un paio di pacchi di fazzoletti.
Se piccolo e mamma riposano e se stanno facendo qualche esame, una visita o se semplicemente il papà vorrà restare in ospedale ma fuori dalla stanza, potranno tornargli utili dei passatempi. In questo caso le parole crociate e una penna o matita sono perfette. In alternativa anche un lettore mp3 con la sua musica preferita, o degli earcuff per ascoltarla dal cellulare, oppure un libro che adora e che magari sta leggendo proprio nei giorni prima del parto.
Nel preparare la borsa, sapendo che i giorni di degenza in ospedale sono circa due, occorre stilare una lista delle cose che possono davvero rivelarsi utili, partendo dal presupposto, come già detto, che i papà non avranno bisogno di pigiami o detergenti per stare lì; meglio ricordare, ad esempio, oggetti che possono essere necessari per diverse ragioni.
Vediamo ora alcuni degli oggetti che non dovrebbero mai mancare nel kit sala parto del papà.
Parliamo di Cultural Celebration Parenting e del perché l'apertura culturale è una scelta educativa che interessa sempre più genitori.
Sempre più padri maturano la consapevolezza dell'importanza della loro presenza all'interno delle proprie famiglie. E si alleano perché questa pr...
Dalla performance di un mimo a un video su TikTok: come il fenomeno del Passenger Parenting è diventato virale e cosa ci può insegnare.
Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...
Non riesci a definire il tuo stile genitoriale? Forse non ne hai uno perfettamente definito. Ecco cosa devi sapere.
Conosci il nido digitale? Ecco di cosa si tratta, come puoi costruirne uno e perchè è un'opportunità che può rivelarsi molto utile.
Qual è lo stile genitoriale di tendenza nel 2025? Conosciamo il cosiddetto Type C Parenting.
Tra i metodi genitoriali in voga tra i nuovi genitori c'è quello che prende il nome di FAFO Parenting. Scopriamo cos'è e cosa prevede.
Crescere figli sereni e liberi è possibile, ma spesso per i genitori è necessario affrontare e risolvere diverse tossicità con le proprie famigl...
L'estetica Mothercore ha rappresentato una vera e propria rivoluzione non solo nel modo di vestire, ma anche nel modo di pensare la maternità e la...