Buongiorno dottore. Mio marito sta seguendo una cura a causa della teratozoospermia. Ha infatti anomalie nella coda e nella testa degli spermatozoi. La cura consiste nell’assunzione dell’integratore Clomid una volta al giorno. La cura migliorerà la situazione? C’è la possibilità di restare incinta con un rapporto normale?
HomeEsperto RispondeAndrologo
"In caso di teratozoospermia è possibile il concepimento naturale?"
Pubblicato il 26 gennaio 2023
Buongiorno signora, il clomifene aumenta la secrezione di LH da parte dell’ipofisi che, a sua volta, aumenta la secrezione di LH. Da qui ne consegue un aumento della spermatogenesi, ma la molecola non è in grado di migliorare la percentuale di morfologia normale, può eventualmente aumentare il numero degli spermatozoi.
Nota della redazione: in caso di anomalie morfologiche può essere più difficile ottenere un concepimento naturale. Se vuoi approfondire l’argomento ti consigliamo di dare un’occhiata al nostro articolo sulla teratozoospermia.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Andrologo
Categorie
Altre domande a Andrologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Vale
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Camilla
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde