Buongiorno, dallo spermiogramma del mio compagno abbiamo scoperto la sua azoospermia. Come possiamo fare per avere un figlio?
HomeEsperto RispondeAndrologo
"Posso rimanere incinta se il mio compagno soffre di azoospermia?"
Pubblicato il 20 febbraio 2020
Buongiorno signora, la mancanza totale di spermatozoi nel liquido seminale viene definita azoospemia. Le cause possono essere dovute ad un mancato funzionamento dei tubuli seminiferi per motivi vari o a un fattore ostruttivo (i tubicini che conducono gli spermatozzoi all’esterno sono ostruiti). In quest’ultimo caso la gravidanza può essere possibile previa esecuzione di una biopsia testicolare durante la quale si prelevano gli spermatozoi vitali che vengono poi utilizzati per la fecondazione in vitro. Deve quindi rivolgersi ad un centro di PMA per una valutazione del caso.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Rating: 5.0/5. Su un totale di 3 voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Andrologo
Categorie
Altre domande a Andrologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Vale
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Camilla
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde