Anonimo
chiede:
Buongiorno, sono incinta, l’ho appena saputo. Sono molto contenta ma essendo sempre stata una persona molto sportiva – anche durante i mesi di lockdown – non so bene come comportarmi in relazione all’attività fisica. Per esempio, si possono fare gli addominali in gravidanza? La ringrazio per la risposta!
Buongiorno, il periodo della gravidanza è un momento particolare per il corpo di una donna: gli organi interni si spostano per dare spazio all’utero in crescita, aumentano i liquidi corporei che portano ad avere gonfiori alle estremità del corpo e, in base al posizionamento del feto, si può incorrere in mal di schiena dovuti allo schiacciamento di qualche nervo.
Questo per dire che, soprattutto durante la gravidanza, è consigliabile non sospendere l’attività fisica, ma trasformare l’attività che eravamo abituate a svolgere in un’attività mirata al periodo. È importante soprattutto farsi seguire da professionisti che sappiano indicare gli esercizi giusti al caso.
Gli addominali – intesi come i canonici esercizi che tutti conosciamo – non si possono fare, ma esistono esercizi che aiutano a mantenere l’addome allungato, e sono consigliati anche durante la gestazione. Prima di iniziare una attività mirata, tuttavia, è bene che lei chieda al suo ginecologo di riferimento se tali movimenti siano adatti alla sua situazione particolare.
Se vuole avere informazioni in più, clicchi sul mio profilo, dove troverà il link alla mia pagina Facebook su cui potrà informarsi sui corsi di attività fisica in gravidanza.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Personal trainer
Categorie
Può interessarti anche
Anonimo
chiede:Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Michele Falco
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo

La gravidanza è sempre meno un tabù, tanto che è sempre più normale mostrare con fierezza il proprio pancione. Analizziamo più da vicino il fe...
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni

Tante le domande, i dubbi e i timori di fronte a una diagnosi di diabete gestazionale. Facciamo chiarezza rispondendo alle principali domande in ma...

Spieghiamo quali sono i sintomi (non specifici) e gli elementi da prendere in considerazione per riconoscere il tumore ovarico e quali impatti ha s...

L'asma complica la gravidanza e la gestazione può peggiorare la malattia: ecco cosa sapere e come gestire l'asma in gravidanza.

Sì, l'intelligenza artificiale può essere molto utile anche per migliorare la gestione di una gravidanza. Ecco come.