
Si può fare attività aerobica in gravidanza? I consigli della Personal Trainer
Camminare, fare nuoto o la cyclette sono attività che consentono di svolgere attività fisica in gravidanza in totale sicurezza.
chiede:
Salve, le scrivo perché ho scoperto da poco di essere incinta e vorrei essere sicura di quello che posso o non posso fare. Nell’ultimo anno mi sono attrezzata per fare attività fisica a casa e agli esercizi di potenziamento muscolare ho associato l’uso dell’ellittica, così da fare un po’ di cardio. La mia domanda è proprio su quest’ultimo attrezzo: si può usare l’ellittica in gravidanza? Probabilmente quando il pancione diventerà pesante non potrò più, ma durante i primi mesi è indicata o controindicata? La ringrazio per la risposta.
Buongiorno, è consigliato iniziare un’attività fisica specifica dal secondo trimestre di gravidanza. Nel primo trimestre il consiglio è quello di fare 30 minuti di camminata sostenuta al giorno. Per quanto riguarda l’ellittica, dal quarto mese si può utilizzare, in quando è un attrezzo a basso impatto che non reca alcun tipo di danno alla donna in dolce attesa. Il consiglio è sempre quello di farsi seguire da esperti in questo periodo della vita così delicato, che sappiano indicare la giusta attività per ogni caso specifico.
Camminare, fare nuoto o la cyclette sono attività che consentono di svolgere attività fisica in gravidanza in totale sicurezza.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
La gravidanza ha un termine che può essere rispettato, ma anche anticipato o posticipato. Scopriamo cosa accade, per la mamma e il bambino, nel ca...
Durante la gravidanza è abbastanza comune che il cordone ombelicale si avvolga intorno al collo del bambino. É una situazione che non sempre deve...
Nel corso dell'ecografia del secondo trimestre può emergere la presenza di una o più cisti nei plessi corioidei (una parte del cervello). Una con...
Lo stress materno può comparire già in gravidanza. Ecco quali sono le cause, i rischi, e 10 consigli dell'esperta per affrontarlo e vincerlo.
Una gravidanza criptica è difficile da identificare prima del travaglio perché i sintomi non sono evidenti o non vengono riconosciuti. Ecco perch...
A distanza di un anno da inizio pandemia qual è l'impatto globale che il Covid-19 ha avuto su gravidanze e salute dei bambini? I ricercatori, anal...
La depressione è un fenomeno diffuso che può colpire non solo dopo il parto, ma anche durante la gravidanza. Ne abbiamo parlato con una psicologa...
Si tratta di uno dei principali sintomi del primo periodo di gravidanza; con l'aiuto del ginecologo conosciamo cause, consigli e rimedi per affront...