
"La verità, vi prego, sul parto": quattro chiacchiere con Elisa Origi
Tutta la verità sul parto. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'autrice Elisa Origi, che sui ...
Non tutte le donne sanno che gli esercizi sono molto utili per prepararsi al parto e per aiutare il corpo di mamma e il bambino a essere in forma per il grande momento. L’esercizio prenatale, infatti, allarga il bacino e permette al feto di posizionarsi in maniera ottimale. Ecco 5 esercizi utili per prepararsi al parto, da eseguire solo dopo l’approvazione di ginecologo, ostetrica o medico di base.
Al di là di questi 5 semplici esercizi che aiutano l’apertura del bacino, rinforzano la schiena e predispongono il bambino alla corretta posizione per il parto, da eseguire sempre dopo approvazione medica, il consiglio è quello di camminare. Anche una semplice camminata, infatti, può aiutare a mantenere il corpo in equilibrio mentre ci si avvicina alla fine della gravidanza. L’obiettivo è farlo per almeno 30 minuti al giorno, preferibilmente all’aperto, in un parco, per fare il pieno di aria fresca, luce del sole e natura.
Se vuoi aggiornamenti su Parto inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Tutta la verità sul parto. Abbiamo fatto quattro chiacchiere con l'autrice Elisa Origi, che sui ...
COVID-19, arrivano aggiornamenti importanti per quanto riguarda la gravidanza, ma soprattutto il parto e l'allattamento.
Il travaglio inizia normalmente due settimane prima o dopo la data presunta del parto. Si ...
La posizione litotomica è una tra le posizioni più comuni, ma meno naturali, in cui ...
Il meconio è il materiale contenuto nell'intestino del feto, emesso normalmente entro 24 ore dalla ...
L'ultima fase del parto è chiamata secondamento. Si tratta dell'atto finale di un percorso che ...
Il parto naturale spiegato passo dopo passo: dai sintomi dei giorni precedenti alla perdita del ...
Ci siamo: dopo i primi momenti del travaglio, ecco arrivata la fase di transizione, quella ...
Cosa si intende con il termine "rooming-in" e quali sono i vantaggi di questa pratica ...
Consigli utili e check list delle cose che non dovrebbero mancare nella valigia per l'ospedale, ...