Anonimo
chiede:
Buongiorno, le scrivo perché ho un bimbo di tre anni e mi stavo chiedendo se a settembre potessi già iscriverlo a yoga. È una disciplina adatta a un bambino così piccolo o magari devo aspettare l’inizio delle scuole elementari? Esistono dei programmi di yoga-gioco per i più piccoli? La ringrazio per la gentile risposta.
Gentile signora, a 3 anni i bambini hanno già una discreta autonomia di movimento e di linguaggio e possono iniziare una pratica di yoga intesa soprattutto come attività ludica. Oggigiorno purtroppo anche i bambini vivono ritmi a volte troppo frenetici e possono essere sottoposti a stati di ansia e stress. Lo yoga può offrire un grande aiuto in tal senso, aiutando i bimbi a rilassarsi, a concentrarsi, a respirare bene, a percepire il corpo sviluppando forza interiore per crescere forti e centrati. Si rivolga a dei centri specializzati che organizzino corsi di yoga per i più piccini e vedrà che il suo bimbo ne avrà sicuramente beneficio e divertimento.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Insegnante di yoga
Categorie
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere news e aggiornamenti su tematiche legate a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Può interessarti anche

Come abituare il bambino a dormire nella sua cameretta? 5 consigli infallibili
Passare dal lettone al proprio lettino non sempre è semplice, ma è una tappa fondamentale per l'autonomia del bambino. Ecco 5 consigli per abitua...

Chi sono i coronababies e come aiutarli a crescere in modo sano
Cosa sarà dei bambini concepiti e nati durante la pandemia? Avranno delle conseguenze sulla loro crescita? Ecco perché preoccuparsi e perché no.

Chi sono i picky eaters? Come comportarsi con i bambini inappetenti o selettivi
I bambini molto selettivi nella scelta dei cibi da mangiare si chiamano peaky eaters: ecco perché lo fanno e come comportarsi per invogliarli a ma...

Altalena per bambini da interno o da esterno? Le soluzioni a prova di sicurezza
La sensazione di volare, la libertà e il divertimento sono i principali motivi per cui i bambini adorano andare in altalena. Un gioco che apporta ...

La pandemia può danneggiare l'intelligenza emotiva e sociale dei bambini
Uno studio scientifico mostra i possibili effetti negativi che, a lungo termine, la pandemia da Covid-19 può avere sull'intelligenza sociale dei b...

Paraspigoli per bambini, così la casa diventa più sicura
Per proteggere il bambino dai pericoli nascosti in casa i paraspigoli sono l'ideale poiché preservano la salute del bimbo in caso di cadute e urti...

Il legame tra bambini e natura, un contatto che fa bene e stimola la crescita
Il legame tra i bambini e la natura che li circonda è unico e i benefici innumerevoli. Ecco come stimolare questo rapporto.

Celiachia nei bambini: i consigli del nutrizionista (dalla diagnosi alla dieta)
La celiachia nei bambini si manifesta durante lo svezzamento, quando avviene il primo contatto con alimenti contenenti glutine. Abbiamo chiesto al ...

L'importanza dei giochi sensoriali per bambini stimolati e impegnati
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...

Etichette alimentari per neonati e bambini: come scegliere l'alimento giusto?
Nella scelta dei prodotti destinati all'alimentazione del neonato e del bambino, l'attenzione è rivolta alle etichette alimentari: uno studio most...

Suonare per crescere: come insegnare la musica ai bambini con il metodo Suzuki
Il metodo Suzuki è conosciuto in tutto il mondo per l'insegnamento della musica ai bambini. Ecco i benefici e il ruolo attivo dei genitori.
Anonimo
chiede:Dott. Paolo Tagliabue

Impossibile da rovesciare! Quale piatto con ventosa scegliere?
Utile, pratico, comodo e indispensabile: il piatto con ventosa è l'aiuto in più per genitori e bambino; disponibile in diversi modelli e tipologi...

Come la Pandemia ha cambiato il sonno dei bambini (e come ristabilirlo)
La Pandemia ha modificato le abitudini alimentari ma anche il sonno dei bambini: come ristabilirlo? I consigli degli esperti per creare una sana ro...