
Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.
chiede:
Buongiorno, le scrivo perché ho un bimbo di tre anni e mi stavo chiedendo se a settembre potessi già iscriverlo a yoga. È una disciplina adatta a un bambino così piccolo o magari devo aspettare l’inizio delle scuole elementari? Esistono dei programmi di yoga-gioco per i più piccoli? La ringrazio per la gentile risposta.
Gentile signora, a 3 anni i bambini hanno già una discreta autonomia di movimento e di linguaggio e possono iniziare una pratica di yoga intesa soprattutto come attività ludica. Oggigiorno purtroppo anche i bambini vivono ritmi a volte troppo frenetici e possono essere sottoposti a stati di ansia e stress. Lo yoga può offrire un grande aiuto in tal senso, aiutando i bimbi a rilassarsi, a concentrarsi, a respirare bene, a percepire il corpo sviluppando forza interiore per crescere forti e centrati. Si rivolga a dei centri specializzati che organizzino corsi di yoga per i più piccini e vedrà che il suo bimbo ne avrà sicuramente beneficio e divertimento.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.
Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.
Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.
Annoiarsi d'estate è un problema da risolvere o un fenomeno da assecondare? Ecco alcuni consigli utili per i genitori.
Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...
Scopri l’oroscopo dal 16 al 22 maggio 2025 per bambini da 0 a 10 anni, personalizzato per età e segno zodiacale.