Buongiorno, sono una donna di 27 anni e assieme a mio marito sto
cercando di avere un figlio da gennaio 2008. Posso capire che forse sono
ancora troppo “emozionata” da questo grande e profondo desiderio materno,
ma
da venerdì 18/04/2008 a seguito ad una visita dentistica mi hanno
sottoposto ad una radiografia per un dente, il quale probabilmente mi
estrarranno la prossima settimana, mi fa molto male e mi hanno inoltre
diagnosticato un granuloma proprio sotto la radice del dente
devitalizzato.
Domani ho un’altra radiografia globale su tutta la bocca per controllare
lo
stato della mandibola e verificare se ci sono altri granulomi.. Ho fatto
subito presente che stavo cercando una gravidanza, ma ho ritenuto
importante
sistemare il dolore cercando di capire la causa e l’unico modo è stato
comunque sottopormi ad una radiografia. Ora anche se ho avuto l’ultimo
ciclo
mestruale esattamente il 10/04/2008 e il mio ciclo è generalmente regolare
come mi consigliate di comportarmi? Sottoponendomi alle radiografie
eventualmente fra quanto potrei ricominciare a provare? E se ci
fosse una gravidanza anche solo di 1 o 2 settimane, quali sono i rischi reali per
me e il mio bambino?
Vi ringrazio fin d’ora per l’attenzione e vi saluto cordialmente.
Radiografia ad un dente
Gentile signora,
proceda senza alcuna preoccupazione alle cure necessarie per ristabilire una
buona salute orale. Importante in funzione di una futura gravidanza.
Le radiografie endorali alle quali è stata sottoposta e quelle che dovrà
necessariamente effettuare in seguito durante le terapie odontoiatriche sono
assolutamente prive di rischi per l’eventuale feto. È ovvio che dovrà far
presente al Suo dentista l’eventuale potenziale o certo stato di gravidanza in
modo tale che egli metta in atto tutte quelle procedure atte a ridurre
praticamente a zero qualsiasi rischio. L’utilizzo di grembiule piombato (SEMPRE
COMUNQUE OBBLIGATORIO) e dosi minime di radiazioni contribuiranno per
l’appunto a rendere inesistente il danno iatrogeno da radiazioni ionizzanti
sullo sviluppo fetale. Anche se l’esame è stato eseguito nei giorni
immediatamente successivi al concepimento.
Sarebbe invece opportuno rimandare l’esecuzione della radiografia panoramica
su tutta la bocca poiché in presenza di supposta gravidanza il rischio
radioattivo è maggiore e non controllabile completamente.
D’altra parte uno screening odontoiatrico più approfondito si può anche
posticipare di qualche mese senza grossi problemi.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Dentista