Buongiorno dottoressa,
mio figlio ha un anno e gli stanno spuntando i dentini da latte. So che è prematuro pensare a quando gli dovranno cadere, ma mi piace avere tutto sotto controllo così da sapere cosa aspettarmi e cosa dover fare. Quando gli cadranno i dentini da latte, per esempio gli incisivi superiori, quanto tempo ci metteranno poi a ricrescere? C’è un tempo limite entro il quale devo preoccuparmi di non vederli spuntare? La ringrazio moltissimo per la risposta
"Caduta dei denti da latte: in quanto tempo ricrescono gli incisivi superiori?"
Gentile Signora, ciascun bambino ha le sue tempistiche per quanto riguarda l’eruzione dei denti permanenti e c’è tantissima variabilità anche nelle modalità. Di solito sono necessarie poche settimane dalla caduta dei denti da latte per veder spuntare i denti permanenti. Può capitare però anche che i denti definitivi crescano dietro quelli da latte o che ritardino a causa del poco spazio a disposizione; in alcuni casi i denti permanenti sono del tutto assenti. È sempre consigliabile effettuare una visita di controllo una volta all’anno a partire dai tre anni così che il Suo dentista possa monitorare le evoluzioni della bocca di Suo figlio.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento