Egregio dottore, sono un uomo di 57 anni. Qualche giorno fa ho fatto esami di sangue e spermiogramma per accertamenti sulla fertilità. Faccio una premessa: soffro di depressione forte da qualche mese, assumo Colchicina 5mg/die (per febbre del mediterraneo) da circa 25 anni e Amlodipina 5mg/die (per ipertensione); sono fumatore da tanti anni e non seguo una dieta molto sana.
L’esame del liquido seminale mi ha sconvolto per la bassa percentuale di spermatozoi con motilità progressiva: 10%; non progressiva 20%, vitalità 30%, cioè al di sotto dei limiti inferiori normali. Per di più, viscosità aumentata e liquefazione incompleta. Ma ho una conta molto alta di spermatozoi: 350 milioni.
Dall’esame del sangue risultano alcuni valori un pochino alterati di emoglobina (12,4) e globuli rossi (4,2), ma il testosterone è nei limiti (3,2). Vorrei sapere se il numero alto di spermatozoi può compensare il deficit della percentuale di motilità? Questo deficit di motilità è curabile? C’entra qualcosa con la viscosità aumentata e liquefazione incompleta? Grazie di cuore.