
Acido folico, l'importanza della vitamina B9 (prima, durante e dopo la gravidanza)
Per quale motivo le donne in gravidanza devono assumere ogni giorno acido folico? Scopriamo benefici, dosi e indicazioni per l'assunzione quotidian...
chiede:
Buongiorno dottoressa, ho saputo da poco di essere in dolce attesa. Sono alla quinta settimana e tra due giorni farò la mia prima visita ginecologica da “futura mamma”. Premetto che sono da sempre una persona sportiva con un fisico alquanto allenato. Sono un ex nuotatrice a livello agonistico e prima del lockdown andavo in palestra regolarmente tre volte la settimana; durante il lockdown, prima di sapere di essere incinta, facevo ogni giorno mezz’ora di esercizi a corpo libero per mantenere i muscoli allenati.
Tuttavia è dal primo di dicembre che non faccio più nulla a casa. Da circa 10 anni ho scoperto di soffrire del morbo di Hashimoto e da allora prendo l’eutirox 50 mg. La mia paura più grande è quella di non riuscire a perdere il peso che inevitabilmente assumerò in questi 8 mesi.
Non voglio sembrare una persona superficiale, sono contenta di quello che accadrà al mio corpo e della fortuna che mi è capitata, ma vorrei poter tornare al mio peso forma dopo il parto, sebbene io sia consapevole che ci vorranno almeno 4-6 mesi affinché questa avvenga. La mia domanda è: soffrire di ipotiroidismo mi può causare una non perdita dei kg acquisiti in gravidanza? Grazie mille, Lucia.
Salve Lucia, la condizione di ipotiroidismo può comportare un rallentamento del metabolismo e quindi l’aumento del peso corporeo. Tuttavia la terapia con la levotiroxina a dosi sostitutive ripristina l’equilibrio ormonale e limita gli effetti sul peso.
Pertanto le consiglio di effettuare regolari controlli ormonali da sottoporre all’attenzione del suo endocrinologo per assicurare il buon compenso farmacologico. Questo, associato a un corretto stile di vita, le permetterà di rimettersi in forma in tempi brevi.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
Per quale motivo le donne in gravidanza devono assumere ogni giorno acido folico? Scopriamo benefici, dosi e indicazioni per l'assunzione quotidian...
Una nuova ricerca scientifica mostra come durante la gravidanza le mamme possano trasmettere anticorpi Covid-19 protettivi ai loro bambini direttam...
Tra le malformazioni che colpiscono il cordone ombelicale l'arteria ombelicale unica è una delle più diffuse. Scopriamo cosa comporta e quali con...
Una nuova ricerca condotta dall'Università di Rochester ha rivelato come l'uso della caffeina in gravidanza possa modificare le funzioni cerebrali...
Le donne in gravidanza devono vaccinarsi per il Covid-19 o ci sono dei rischi? Facciamo il punto della situazione.