Gentilissimo dottore, causa leucemia (LLA), ho fatto chemioterapia
da
quando avevo 2 anni a 5. All’età di 6 si è verificata una recidiva
emato-midollare e testicolare per cui ho ripreso la chemioterapia per
altri
3 anni. Per un mese in questo periodo ho fatto anche RT testicolare. Oggi
ho
25 anni e FORTUNATAMENTE sono pienamente guarito, ma logicamente mi porto
le
conseguenze dietro. Da più 10 anni faccio terapia sostitutiva di
testosterone (250 mg di TestoEnant ogni 28 giorni), le dimensioni del mio
pene sono normali e non ho problemi di virilità e di eiaculazione. Il
volume
dei miei testicoli però è molto inferiore alla norma (8 ml) e
approssimativamente questi sono i valori delle analisi che ogni 6 mesi
eseguo per controllo: Testosterone: 4,5, FSH: 22, LH: 10, Prolattina:
19,5.
Visto che fra non molto tempo ho intenzione di sposarmi, sto cominciando ad
affrontare il discorso della fertilità. Il mio endocrinologo mi ha
prescritto come prima cosa un’ecografia testicolare e questo è stato il
referto: “Testicoli in sede anatomica di volume ridotto e contorni
regolari.
Ecostruttura da entrambi i lati ipoecogena disomogenea a grana grossolana
con presenza a sx, di area dismorfica particolarmente ipoecogena di 13 x 6
mm a margini irregolari e priva di anomali spot vascolari al controllo con
ECD: Area di particolare rimaneggiamento strutturale? A dx alla testa
dell’epididimo cisti di 8 x 5 mm”.
Gradirei un suo illustre parere sulla mia condizione generale, sulle
possibilità di avere un figlio e soprattutto sul referto dell’ecografia.
Grazie tante. Cordiali saluti.
HomeEsperto RispondeAndrologo
Il volume dei miei testicoli è molto inferiore alla norma!
Pubblicato il 27 settembre 2008
Egregio Signore, nel suo messaggio non si fa riferimento a spermiogrammi. Purtroppo il dato
dell’FSH alto è un segno prognostico molto negativo per la sua fertilità. Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Fai la tua domanda
Tutte le domande
Ti è stato utile?
Non ci sono ancora voti.
Attendere prego...
Specializzazione
- Andrologo
Altre domande a Andrologo
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Vale
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Mario De Siati
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Camilla
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Marco
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde
Dott. Andrea Militello
Anonimo
chiede:Esperto RispondeAndrologo
risponde