Anonimo
chiede:
Buonasera, la mia compagna che lavora in uno studio dentistico questa sera forse è stata esposta a raggi X ad una distanza di circa 2 metri dalla macchina dei raggi. È incinta di 12 settimane ed è molto preoccupata. Potrebbero esserci dei rischi per il bimbo?
Grazie mille
Egregio Sig. Mirco,
se trattasi di un apparecchio per radiografie endorali la Sua compagna può stare assolutamente tranquilla poiché la dose radiante (le radiazioni ionizzanti disperse) ha un’incidenza estremamente bassa e a distanza di due metri non ha alcun effetto mutageno sul feto.
Diverso è il caso di un’apparecchiatura per radiografie panoramiche che emette invece una non trascurabile quantità di radiazioni potenzialmente in grado di causare effetti sul feto entro il primo trimestre di gravidanza.
Questo sempre in via teorica!
Nella realtà pratica donne gravide, esposte a massive dosi radianti in corso di gravi emergenze medico-chirurgiche non hanno avuto danni fetali dimostrabili.
Nel caso della Sua compagna starei quindi tranquillo! È comunque raccomandabile SEMPRE per le donne in età fertile proteggersi, all’interno dello studio in corso di esami radiografici a pazienti o accompagnatori, con un grembiule piombato appositamente predisposto.
Lo prevede tra l’altro anche la normativa vigente per la sicurezza nei posti di lavoro.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Dentista