Anonimo
chiede:
Gent.mo dottore, mio figlio di 15 mesi ha un po’ di disordine nell’eruzione dei denti da latte. Gli sono usciti per primi i due incisivi superiori
con uno spazio centrale, poi i due sotto, di cui uno completamente storto sta
mettendo assieme i molari e quelli laterali… devo preoccuparmi? Grazie
Gentile Signora Sonia,
generalmente l’eruzione dei denti (sia decidui che permanenti) segue un certo ordine cronologico, tuttavia è abbastanza frequente il sovvertimento di tale “armonia eruttiva”.
Nella maggior parte dei casi ciò non comporta alcuna anomalia di crescita delle strutture cranio-facciali. La cosa importante da verificare è se in famiglia ci sono casi di agenesie dentali (mancanza di alcuni elementi dentali) perchè in quel caso potrebbe verificarsi una malposizione degli elementi dentari in eruzione che, trovando spazi vuoti, tenderebbero a collocarsi in posizione anomala.
Pertanto Le consiglio di far seguire il suo bambino intorno ai tre anni da un pedodontista (dentista dei bambini) che valuterà sia l’eventuale presenza di carie che la posizione e il numero di tutti i denti decidui.
Ciò abituerà inoltre il bambino alla presenza del dentista e renderà meno traumatici gli eventuali interventi terapeutici che dovessero rendersi necessari.
Cordialmente
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Dentista
Se vuoi aggiornamenti su Disordine nell’eruzione dei denti da latte inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.