Anonimo
chiede:
Spett. andrologo, volevo sapere se il mio spermiogramma di cui è stata riscontrata una astenzoospermia lieve è da considerarsi grave: volume 3,5 ml- colore opalescente-odore S.G. – ph 7,7 – viscosità normale – filanza 0 – liquefazione completa – spermatozoi 145×10 6/ml-leucociti 0,1
X10 6 /ml – round cells 1,0×10 6/ml – agglutinazioni assenti – motilità spermatozoaria: progr.rapida (%) 10 dopo 45′ -12 dopo 120′; progr.lenta (%) 30 dopo 45′ – 21 dopo 120′; non progr. (%) 15 dopo 45′ – 17 dopo 120′; immobili (%) 45 dopo 45′ – 50 dopo 120′; tot. progr.(%) 40 dopo 45′ -33 dopo 120′; esame morfologico: spermatozoi normali 19% – abnormi 81% (40% irregolarità testa -8% irregolarità coda – 33% irreg.entrambi); mar test negativo; prep.biologica (swim-up 1 campione): 70% con motilità progressiva rapida e 30% con motilità non progressiva. In sostanza è un caso veramente grave? Cosa posso fare visto che da ormai un anno proviamo io e mia moglie senza risultati? Saluti e grazie.
Gent.mo Sig.,
i dati da Lei riportati non evidenziano situazioni di gravi alterazioni
dello spermiogramma. Se è già 1 anno che prova con Sua moglie ad avere
un figlio, senza risultati, consiglierei un Post Coital Test per valutare la
Vostra compatibilità, dopo di che potete rivolgerVi ad un centro che si
occupa di infertilità di coppia.
Cordiali saluti
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Andrologo
Se vuoi aggiornamenti su Astenozoospermia lieve inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.