
Tutto sulla disidratazione nel neonato (dai segnali al trattamento)
La disidratazione è un fenomeno serio e potenzialmente grave provocato dall'eccessivo dispendio di liquidi. Scopriamo quando si verifica nel neona...
Per chi non è in regola con le nuove misure scattano le sanzioni. Ecco le caratteristiche dei seggiolini anti abbandono e gli 8 modelli migliori per la sicurezza del bambino.
Chi viene trovato non in regola per due volte in due anni, poi, rischia la sospensione della patente per 15 giorni.
Meglio allora assicurarsi di rispettare le nuove norme: vediamo quali sono le caratteristiche che devono avere i seggiolini e i dispositivi anti abbandono e quali sono i prodotti in commercio che si possono acquistare comodamente online.
Secondo il decreto del Ministero dei trasporti i seggiolini anti abbandono devono avere alcune caratteristiche specifiche:
Per agevolare l’acquisto dei dispositivi anti abbandono per le famiglie – la spesa va dai 40 ai 90 euro circa – come pure dei seggiolini con dispositivo integrato, c’è la possibilità di fare richiesta di un contributo da 30 euro per ciascun dispositivo: per farne richiesta bisogna registrarsi al sito www.bonuseggiolino.it, autenticarsi con le credenziali SPID, cioè l’identità digitale, e scegliere dall’elenco ufficiale un rivenditore autorizzato.
In alternativa l’acquisto si può fare online: Amazon ha creato una pagina dedicata, attraverso cui scegliere il dispositivo o il seggiolino da acquistare, per poi fare richiesta di rimborso sempre sul sito bonuseggiolino.it. Il rimborso di 30 euro verrà poi accreditato sulla carta usata per il pagamento.
I dispositivi anti abbandono sono uno strumento relativamente recente: fino a pochi mesi fa in commercio ne esistevano solo due o tre modelli.
Con l’introduzione della nuova legge che modifica l’articolo 172 del Codice della strada e obbliga tutti i conducenti a dotarsi di un seggiolino (o un dispositivo) anti abbandono i produttori si sono attivati per fare fronte alle richieste, e hanno messo in commercio i dispositivi secondo quando stabilito dal regolamento.
I dispositivi possono essere di tre diversi tipi:
Vediamo allora quali sono alcuni tra i modelli che è possibile acquistare su Amazon, le loro caratteristiche principali e i pro e i contro, secondo le recensioni lasciate dai clienti. Dopo l’acquisto bisogna conservare la ricevuta, per poter poi richiedere il contributo da 30 euro.
Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere gratuitamente i nostri EBOOK dedicati a concepimento, gravidanza e genitorialità.
La disidratazione è un fenomeno serio e potenzialmente grave provocato dall'eccessivo dispendio di liquidi. Scopriamo quando si verifica nel neona...
Crescere bambini autonomi, rispettosi e responsabili è l'obiettivo che accomuna tutti i genitori ma come fare a riconoscere le necessità dei bamb...
Tra le condizioni dermatologiche più diffuse tra i bambini troviamo la tigna, un'infezione molto diffusa che può colpire diverse parti del corpo ...
È possibile che l'autismo si sviluppi in modalità differente tra bambini di sesso opposto? La ricerca scientifica suggerisce di sì. Ecco i risul...
L'encopresi nei bambini è un disturbo che si manifesta nell'incapacità di controllare le feci, anche dopo i 4 anni. Ecco le principali cause, fis...
Comodi, freschi e traspiranti: i sandali per bambini sono tra le calzature più acquistate dai genitori per i propri figli in estate. Ma quali sono...