Allattamento al seno
L’allattamento al seno esclusivo quando possibile è raccomandato dall’Oms per i primi sei mesi di vita del bambino. A partire da quel momento solitamente si può iniziare lo svezzamento, a cui al latte materno si affiancano altri alimenti preparati “su misura” per il bambino.
L’allattamento al seno può proseguire però, ricorda l’Oms, “fino ai due anni di età e comunque finché la mamma e il bambino lo desiderino”.
Durante l’allattamento al seno la donna può soffrire di alcuni disturbi dovuti all’attaccamento del bambino, come le cosiddette ragadi, dei tagli sulla superficie del capezzolo particolarmente dolorosi. Spesso le ragadi sono dovute alla scorretta suzione del neonato, ma possono guarire trovando la posizione giusta per allattare il bambino.
L’allattamento è detto “a richiesta” quando il neonato viene attaccato al seno ogni qualvolta mostri di avere fame.

Articolo
Le proprietà del colostro, il "latte della strega" che fa bene al bambino
I primi giorni di vita del neonato viene prodotto il colostro, un liquido denso che per molti secoli è stato chiamato "latte della strega" e ritenuto nocivo per il bambino. Oggi invece se ne conoscono tante proprietà fondamentali per lo sviluppo del bambino.
Esperto Risponde - Ostetrica
"Non posso allattare ma il bimbo cerca il seno, cosa fare?"
Purtroppo dovendo prendere un farmaco incompatibile con l'allattamento sono dovuta passare al latte artificiale. Il bambino mi cerca il seno per consolarsi ma non posso darglielo. Mi sento così giù, vorrei un consiglio su come comportarmi, cosa posso fare?
Dott.ssa Giulia Dosi
Esperto Risponde - Ostetrica
"Il neonato quando inizia a regolarizzarsi con le poppate?"
Ho una bimba di 1 mese e mezzo ancora ad oggi sto allattando a richiesta diciamo ogni ora, o ora e mezza. Sta crescendo bene per fortuna, ma quando inizia a regolarizzare le poppate? Temo che non la sazi abbastanza.
Dott.ssa Giulia Dosi

Articolo
Montata lattea: quali sono i sintomi e cosa fare se non arriva
La montata lattea è la fase dell'allattamento in cui il colostro si trasforma gradualmente in latte. Avviene spontaneamente, ma vediamo come stimolarla.
Esperto Risponde - Pediatra
"Come capisco se con l'allattamento mia figlia si sazia?"
Salve,ho una bimba di un mese e mezzo, sto allattando ancora a richiesta. Beve ogni ora o ogni ora e mezza. Cresce bene fortunatamente, ma quando si regolarizza? Ho paura di non saziarla.
Dott.ssa Maria Maranò
Esperto Risponde - Pediatra
"Come riesco a far attaccare la bimba al seno?"
Salve,ho una bimba di 3 mesi che sta facendo fatica ad attaccarsi al seno, fa qualche ciucciata e si stacca ma se le provo a fare il biberon lo mangia senza problemi; ho pensato potesse essere un problema di posizione, io provo a metterla pancia a pancia ma si gira e si mette a pancia in su, purtroppo non riesco ...
Dott.ssa Maria Maranò
Esperto Risponde - Ostetrica
"Posso usare la crema PREP durante l'allattamento?"
Buongiorno, volevo sapere se posso usare la crema in questione anche in allattamento. Grazie!
Dott.ssa Laura Brocca
Esperto Risponde - Pediatra
"Qual è il modo migliore per scaldare il latte materno?"
Buongiorno, volevo sapere qual'è il modo migliore per scaldare il latte materno. Grazie.
Dott.ssa Maria Maranò
Esperto Risponde - Pediatra
"Dopo l'anestesia potrò continuare ad allattare?"
Buongiorno,ho una bimba di 14mesi e dovrò sottopormi ad un intervento al naso in anestesia totale. Posso continuare ad allattare dopo? Devo prendere qualche precauzione? Grazie mille.
Dott.ssa Maria Maranò

galleria
Bianca Balti e le altre, se l'allattamento è "social" (con un messaggio per le mamme)
Tante mamme scelgono di pubblicare sui social fotografie che le ritraggono mentre allattano i loro figli, per sensibilizzare sul tema dell'allattamento al seno, ancora al centro di diverse polemiche.

news
Mamma allatta in pubblico e viene allontanata dal ristorante "per decenza"
È successo a Genova: una mamma che stava allattando il suo bambino in una piazza è stata fatta allontanare "per decenza" dal titolare di un locale.

Articolo
Lettera a una madre che non ha allattato
Se non hai allattato, per scelta o tuo malgrado, avrai ricevuto occhiate, commenti non richiesti e giudizi negativi. Come capitava a me quando attaccavo al seno i miei figli "grandi". Ma la tua decisione è stata sacrosanta.

news
La modella allatta in passerella, polemica sui social
Sulla passerella di Sports Illustrated la modella Mara Martin sfila mentre allatta al seno sua figlia di 5 mesi e le reazioni si dividono.

Articolo
Quando i capezzoli fanno male: le cause e i sintomi da tenere sotto controllo
Il dolore ai capezzoli e al seno può manifestarsi in diverse fasi del ciclo mestruale ed è uno dei primi sintomi di gravidanza: vediamo come riconoscerlo.

news
Il post (rimosso) di Chiara Ferragni che promuove il latte artificiale è illegale?
La blogger Chiara Ferragni ha pubblicato un post pubblicizzando una marca di latte artificiale per neonati e sul web si apre la polemica. Molti fanno notare come la pubblicizzazione del latte artificiale in Italia sia vietato dalla legge.

Articolo
"Della maternità ho imparato una cosa: non è mai come te l'aspetti"
La nostra intervista a Silvia Segala, "Mammasportiva", che ci ha raccontato il "compromesso" tra attese e realtà dell'essere mamma, con alcuni consigli per il benessere delle neomamme.
Esperto Risponde - Ostetrica
"Si può rimanere incinta durante l'allattamento?"
Salve,sono mamma da poco più di quattro mesi, allatto esclusivamente al seno ogni 2-3 ore sia di giorno che di notte e ancora non ho avuto il ciclo, neanche un cenno.Solo quasi un mese fa, in più di un'occasione, ho avuto rapporti non protetti con mio marito, volevo chiedere se è possibile che io sia incinta nuovamente.Preciso che da circa ...
Dott.ssa Eleonora Marino

Articolo
"Basta dirmi 'mangi' o che sono dimagrita troppo dal parto": lo sfogo di Marta
Lo sfogo di una neomamma che viene spesso accusata di essere dimagrita troppo velocemente dopo aver partorito, e chiede: "È giusto doversi giustificare continuamente perché si è diversi?"
Esperto Risponde - Pediatra
Il mio latte non è sufficiente?
Salve, vorrei togliermi una curiosità, ho un bimbo di 2 settimane... lo allatto al seno, arriva la sera e come lo attacco piange, può essere che non gli basti il mio latte? Inoltre la pediatra mi ha prescritto come latte nidina 1, ho letto che porta coliche… è meglio il neolatte? Grazie
Dott. Alberto Ferrando

Articolo
Ragadi al seno: 4 trucchi per prevenirle quando si allatta
Durante l'allattamento possono comparire dei tagli sul capezzolo, le ragadi al seno: in alcuni casi sono particolarmente dolorose, ma si possono prevenire seguendo alcuni accorgimenti.