
Come scegliere il tiralatte migliore (con 5 consigli per conservare il latte)
A volte può essere necessario estrarre il latte dal seno materno per le poppate successive: ...
Spesso è necessario raccogliere e conservare il latte materno: i consigli per la raccolta e la conservazione per non alterarne le proprietà nutrizionali.
Durante l’allattamento può essere necessario raccogliere il latte, per utilizzi successivi (nel caso di rientro al lavoro o separazioni momentanee) o per stimolarne una produzione maggiore.
La raccolta di latte è utile se la mamma torna al lavoro, in caso di allontanamento momentaneo, quando il neonato è prematuro o se la produzione è superiore alle necessità del bambino.
A volte, al contrario, soprattutto all’inizio dell’allattamento, la suzione del neonato può risultare difficoltosa, e la mamma può avere la sensazione di non avere abbastanza latte. In questi casi l’estrazione e la raccolta del latte dopo la poppata può aiutare a rimettere in moto la produzione di latte. Vediamo come.
Per prima cosa quando si effettua la raccolta del latte materno è fondamentale prestare attenzione all’igiene. Le mani devono essere lavate accuratamente per evitare la contaminazione con i batteri. Il latte, poi, può essere raccolto con la spremitura manuale oppure utilizzando un tiralatte, che può essere manuale o automatico.
A volte può essere necessario estrarre il latte dal seno materno per le poppate successive: ...
Per estrarre il latte dal seno con il maggior comfort possibile è consigliabile trovare una posizione comoda e stimolare la produzione con massaggi circolari di capezzolo e seno.
Nel caso in cui l’estrazione del latte avvenga manualmente (consigliabile se è sporadica) è opportuno:
Il tiralatte, manuale o elettrico, è composto da una coppa a cui è attaccato un contenitore per la raccolta del latte. Per utilizzare il tiralatte bisogna:
Se la raccolta del latte non dipende da motivi pratici ma serve per aumentarne la produzione può essere necessario raccoglierlo diverse volte al giorno (fino a 7-8 volte). Se la necessità di estrazione è alta il tiralatte elettrico può essere uno strumento utile, anche se un’estrazione così frequente può risultare fastidiosa.
La produzione di latte, poi, è bene ricordarlo, non è sempre uguale: è sottoposta a variazioni dovute a stress, preoccupazioni, stanchezza e altro.
Una volta estratto dal seno il latte materno va conservato con cura, poiché potrebbe contaminarsi e andare a male con facilità. Per questo ci sono alcune indicazioni importanti da ricordare quando si conserva il latte materno:
Articolo originale pubblicato il 31 gennaio 2019
Se vuoi aggiornamenti su Allattamento inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Il latte materno è probabilmente l'alimento più ecosostenibile che esiste: a km zero, plastic free ...
In cosa consiste la rilattazione e quali sono le tecniche più efficaci per favorire la ...
La scelta di donare il latte materno è molto importante: il latte viene conservato nelle ...
"Ho abbastanza latte?", "Sta mangiando a sufficienza?": sono alcune delle (normali) domande che ogni mamma ...
Il tempo di una mamma è prezioso: ecco come il tiralatte può aiutarti a organizzarti ...
L'allattamento al seno è raccomandato dall'Oms, quando possibile, in modo esclusivo fino al sesto mese ...
Latte in polvere o latte materno? Meglio l'allattamento al seno, ma quando non è possibile, ...
Tante mamme scelgono di pubblicare sui social fotografie che le ritraggono mentre allattano i loro ...
La dieta consigliata per le donne che allattano il bambino al seno, con i cibi ...
L'allattamento misto alterna allattamento al seno e biberon, che può contenere latte materno oppure artificiale, ...