
Sicura e originale: 5 idee per la cameretta del neonato
Dal lettino alle decorazioni, tutto quello che c'è da sapere per preparare la cameretta del ...
Gli accessori per la sicurezza del bambino sono indispensabili per garantire al proprio piccolo ma anche a se stessi il giusto grado di tranquillità per vivere serenamente ogni ambiente della casa.
Per questo motivo è utile rendere innocue le eventuali minacce presenti nell’abitazione e per farlo occorrono alcuni indispensabili accessori per la sicurezza del bambino, dal paraspigoli al fermaporta senza dimenticare la copertura per le prese elettriche.
In ogni stanza si nasconde un possibile pericolo per i più piccoli, che amano esplorare ciò che è intorno a loro. Se, infatti, alcuni accessori per la sicurezza di neonati e bambini si possono utilizzare in molti ambienti, altri sono decisamente più specifici.
Di sicuro i fermaporte e i blocchi per le finestre sono molto utili per evitare che i bimbi, a causa di un forte vento ad esempio, siano malauguratamente colpiti. I cancelletti servono per recintare una zona ma anche per bloccare l’accesso alle scale, sia in salita sia in discesa, qualora la casa fosse disposta su più piani.
I paraspigoli sono essenziali sia quando i bambini sono piccolissimi, sia e in particolar modo quando cominciano a muovere i primi passi. All’inizio, infatti, sono talmente concentrati a camminare e a reggersi in equilibrio, che non prestano attenzione ai pericoli e non hanno un senso della misura spiccato, quindi possono colpire dal basso lo spigolo del ripiano del tavolo o della scrivania.
Inoltre, uno degli accessori più indispensabili è certamente la copertura per le prese elettriche: queste sono spesso fonte di grande curiosità anche per i neonati, che gattonano e comunque sono capaci di spostarsi autonomamente da un punto all’altro di una camera.
Nei cassetti e nelle ante della cucina in genere c’è proprio di tutto. La prima cosa da fare è cercare di utilizzare meglio la dispensa, mettendo nei punti più alti gli oggetti piccoli, gli attrezzi potenzialmente pericolosi (come coltelli, forbici e mezzaluna) e tutto ciò che potrebbe essere afferrato e utilizzato in maniera sbagliata.
Conviene sicuramente bloccare i cassetti con delle cinghie apposite, che gli adulti potranno rimuovere quando ne avranno necessità, e usare i paraspigoli. In questo ambiente c’è un altro punto importantissimo da mettere in sicurezza, che è il piano cottura. I bambini crescono velocemente e se il giorno prima non arrivavano con la manina all’altezza dei pomelli del gas, il giorno dopo potrebbero riuscirci. Esistono degli appositi accessori per evitare che i piccoli li azionino.
Altro elemento da non sottovalutare, al pari del blocco cassetti, è l’accessorio per bloccare l’apertura dello sportello del forno.
In soggiorno solitamente, a parte i possibili spigoli di mobili e tavolini da caffè, non ci sono grandi pericoli, ma tutto dipende dall’arredamento. In genere c’è la tv che dovrebbe essere ancorata con cinghie apposite, per evitare che i bambini ci giochino e sfortunatamente se la facciano cadere addosso.
Inoltre, se in questo spazio c’è un caminetto in funzione, cercate di recintarlo per far sì che i bimbi non siano a contatto diretto col fuoco.
Uno degli spazi che i bambini conoscono di più nella casa è il bagno, dove solitamente trascorrono molto tempo sul fasciatoio per il cambio pannolino e per essere lavati e vestiti. Quando saranno più grandi, quindi autonomi, vorranno aprire sportelli, cassetti e soprattutto i rubinetti. Conviene, quindi, bloccarli o metterli in sicurezza.
È consigliabile anche usare un tappeto antiscivolo nella vasca per il bagnetto o la doccia, e posizionare uno sgabello idoneo per permettere ai più piccoli di lavarsi le mani o i denti. In questo caso è utile investire su una torretta montessoriana (o torre di apprendimento) utile anche in altri ambienti dell’abitazione.
In più, si potrebbe montare un blocco sul water, per non consentire l’apertura della tavoletta, ma solo quando sono piccolissimi. Durante lo spannolinamento, invece, si deve favorire l’utilizzo della tazza dotata inizialmente del riduttore wc.
Quando i bambini passano molto tempo nella loro cameretta, è essenziale che questa sia super sicura. Ciò vuol dire che i mobili devono essere studiati su misura, non ci devono essere spigoli, a meno che non siano coperti, ed è importante che tutti gli arredi siano ben ancorati, anche fissati alla parete, se serve.
Dal lettino alle decorazioni, tutto quello che c'è da sapere per preparare la cameretta del ...
In più il lettino deve avere la sponda, per prevenire il rischio cadute, ed è utile mettere un baby monitor così da avere sotto controllo la stanza, durante il riposo diurno ma anche la notte, per riuscire a udire meglio eventuali pianti o altri segnali di allarme.
Vediamo quali sono gli accessori indispensabili e davvero utili per la sicurezza del bambino in casa.
Una confezione da 45 pezzi, praticamente uno starter kit per mettere in sicurezza tutta la casa. Comprende 15 paraspigoli in silicone, 12 coperchi per prese elettriche, chiusure varie per ante e cassetti, 3 cuscinetti e altri 3 fermaporta per evitare che i bimbi si schiaccino le dita in caso di chiusura improvvisa o involontaria. Tutti i prodotti sono in materiale con resina ABS di alta qualità, 100% non tossico, insapore, resistente.
Tutti gli elementi fanno il loro dovere, tuttavia se posizionati non perfettamente, i bambini possono rimuoverli, come nel caso del paraspigoli in silicone, che oltre a essere tolti, possono essere portati alla bocca.
Quando i bambini crescono, dunque diventano più alti, possono raggiungere il piano cottura. Il rischio è alto se i genitori stanno cucinando. Infatti, allungano le manine verso l’alto e su pentole e padelle, è possibile che queste vengano rovesciate e le conseguenze potrebbero essere davvero gravi. Motivo per cui una protezione da collocare lungo il margine esterno del piano cottura è davvero utile per prevenire questi incidenti. Quella che vi proponiamo è in plastica policarbonato resistenza al calore, da applicare con l’apposito nastro adesivo, ideato proprio per questo utilizzo.
I tanti che hanno comprato questo prodotto sono estremamente soddisfatti, anche se c’è chi fa notare che la protezione si stacca facilmente se si posiziona su superfici porose.
Se non volete utilizzare le cinghie da applicare con nastro adesivo per bloccare le ante della cucina o di altri mobili, potete optare per uno strumento magnetico che non permetta di aprire lo sportello. Safety 1st propone il blocca ante con chiave magnetica dotato di SecurTech per disattivare il dispositivo senza doverlo smontare.
Da BabyDan arriva il cancello di protezione Flex M Configure, ideale per recintare gli ambienti e bloccare l’accesso ad altre stanze, al camino o alle scale. È composto da pannelli flessibili declinati in bianco o nero. Si tratta di un cancello facile da montare e smontare ed espandibile attraverso sezioni che si possono aggiungere a piacimento. L’apertura è molto semplice ed ha un sistema di chiusura doppio per un’extra sicurezza.
Il cancello Flex M Configure di BabyDan è stato testato e approvato in accordo con gli standard di sicurezza EN 1930:2011.
Il momento del bagnetto è fondamentale ma deve essere anche molto sicuro. Per questo motivo consigliamo di mettere all’interno della vasca un tappetino antiscivolo imbottito e morbido. Il modello di CleveMama garantisce sicurezza e stabilità grazie alle ventose posizionate su tutta la superficie, che presenta dei fori che lasciano passare l’acqua. Inoltre questo tappetino si asciuga facilmente dopo l’utilizzo e può essere lavato in lavatrice. All’interno della confezione, inoltre, c’è anche un cuscino per proteggere e sostenere le ginocchia di mamma e papà sul pavimento durante il bagno e i momenti di svago di bambini e neonati.
I clienti che l’hanno comprato e usato sono molto soddisfatti del prodotto, di come è fatto e dell’alto grado di sicurezza, eppure c’è chi evidenzia la possibilità che si formi la muffa all’interno, quando l’acqua resta intrappolata tra i cuscinetti.
Un accessorio di sicurezza estremamente simpatico, che catturerà l’attenzione dei bambini. È il copri rubinetto a forma di balenottera azzurra, da posizionare sopra uno dei rubinetti presenti in bagno, ma va beme anche in cucina. In questo modo si potrà evitare che i più piccoli colpiscano accidentalmente le parti in acciaio del miscelatore.
Sebbene il produttore garantisce la possibilità di regolare la balena a tutti i tipi di rubinetti, alcuni clienti hanno dimostrato qualche perplessità proprio sul fronte adattabilità.
La spondina letto è utile per i bambini che dormono da soli nel lettino senza sbarre. In questo moto i più piccoli, anche se si muovono molto durante il sonno notturno, non rischieranno di cadere e farsi male.
Articolo originale pubblicato il 10 febbraio 2020
Se vuoi aggiornamenti su Bambino (1-3 anni), Neonato (0-1 anno), Shopping inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa sognano i neonati? Ecco a che età si inizia a sognare e quali sono ...
Lo sviluppo psicomotorio è importante per i bambini sin dalla loro tenera età. Ecco alcuni ...
Tra i riflessi neonatali, quello di Babinski è uno dei più importanti e fondamentale per ...
Il pedagogista Decroly ha lavorato attorno agli interessi specifici del bambino. Ecco in cosa consiste ...
Quali sono i principi e i benefici dei giochi Montessori? Ecco alcune idee e proposte ...
L'Epifania tutte le feste porta via e con esse anche la routine delle famiglie. Il ...
La sindrome di Pfeiffer è dovuta alla prematura fusione delle ossa del cranio, che può ...
Cosa sono quei piccoli rigonfiamenti bianchi o giallastri nella bocca del proprio neonato? Probabilmente si ...
Dal 4 gennaio sono aperte le iscrizioni online per gli asili nido e la scuola ...
Le ghettine per neonato non sono altro che pantaloni con piedini, per tenere i bimbi ...