
L'elimination communication parte dal presupposto che bisogna assecondare gli istinti del bambino sin dalla nascita, compresa la defecazione. Inseg...
Il riduttore wc generalmente viene considerato lo step successivo rispetto al vasino, per insegnare al bimbo a sedersi sul water.
Ciò che conta per scovare quello più adatto è prestare attenzione ad alcuni dettagli, che possono favorire il passaggio dal pannolino al vaso senza stress.
Il riduttore wc, come già si può facilmente intuire dal nome, è uno strumento che serve a rendere più piccolo il foro d’apertura del water, per assumere una dimensione più idonea al fondoschiena del bambino ed evitare così che possa cascarci dentro.
È quindi utile per il processo del toilet training, ossia per insegnare ai bambini l’uso del water, anche al posto del vasino, che di solito è più piccolo.
Come detto, in commercio esistono molti modelli e tipi di riduttori wc; questi sono alcuni esempi:
Si tratta del modello classico in plastica resistente che, a detta di molti genitori, è duro e per questo ritenuto sgradevole dai bambini.
Per contrastare il problema della durezza del riduttore wc in plastica, si può optare per quello morbido, che ha il vanto di possedere la seduta imbottita, ideale in particolar modo per i piccoli che stanno seduti molto tempo sulla tazza.
Questa versione si presenta come un vero e proprio sgabello. Il primo gradino è classico, mentre l’altro è di fatto il riduttore. In questo modo il bambino potrà mettersi sulla tazza da solo, senza aiuto di mamma e papà.
Presenta delle maniglie laterali, che servono per garantire una maggiore sicurezza e stabilità al bambino.
Rispetto al classico modello, il riduttore wc da viaggio è pieghevole, così da essere facilmente trasportato quando si è fuori casa. Alcune varianti emulano l’effetto del vasino, grazie alle gambe da appoggio.
Non si tratta di un fattore fondamentale per il comfort, ma lo è certamente a livello estetico. I bambini sono attratti dai colori e dai disegni, quindi cercate di assecondarli scegliendo un modello divertente, così da proporgli il passaggio al wc come un gioco!
Scegliere il riduttore giusto può rivelarsi un’impresa più difficile del dovuto, questo perché si vuole soddisfare delle esigenze particolari e perché in commercio ne esistono davvero tantissimi. Per poter compiere la scelta più giusta si deve tener conto di alcuni aspetti fondamentali, ovvero:
Rispetto al vasino, il riduttore wc è più grande, si posiziona sul water ma, proprio per questo, è più difficilmente raggiungibile per un bambino, ragion per cui spesso viene considerato proprio lo step successivo rispetto al vasino, che è invece ritenuto il primo passo per effettuare lo spannolinamento.
L'elimination communication parte dal presupposto che bisogna assecondare gli istinti del bambino sin dalla nascita, compresa la defecazione. Inseg...
Ecco una piccola selezione dei migliori riduttori per wc che i genitori possono trovare su Amazon.
Quando, come e perché compaiono le occhiaie nei bambini e cosa fare per risolvere il problema.
Il parental control è uno strumento fondamentale per proteggere i bambini mentre navigano online: ecco come farlo e perché.
Tutto quello che c'è da sapere sull'autismo: dalle cause (e le presunte correlazioni con i vaccini) ai primi segnali per riconoscerlo e, soprattut...
Tutto quello che bisogna sapere in materia di vaccinazione dei bambini (efficacia, sicurezza, età, metodologie ed esenzioni) per proteggerli dai r...