
5 domande che tutte le neo mamme fanno (e le risposte che non ti aspetti)
chiede:
Gentile Marta, se ne sentono davvero tante sullo <a href=”https://www.gravidanzaonline.it/benessere/mamma-in-formasport-e-gravidanza.html”>sport e gravidanza</a> e non so davvero più a chi credere. Il mio ginecologo mi ha detto che essendo io un soggetto allenato posso andare avanti a fare addominali (crunch e obliqui) e anche a correre. Sono alla <a href=”https://www.gravidanzaonline.it/gravidanza/settimanapersettimana/settimana-20.htm”>ventesima settimana</a>, la pancia è ancora piccola e io riesco benissimo a fare addominali e li faccio 1/2 volte la settimana al corso. Le mie amiche dicono che sono pazza perchè rischio le contrazioni. Chi ha ragione? E invece per la corsa leggera, 30 minuti massimo pulsazioni a 150 (ho 30 anni) fino a quando posso andare avanti? Grazie mille dell’aiuto.
Ciao Francesca,
penso che tu debba aver fiducia del tuo ginecologo… se ti ha detto che ti puoi allenare, continua con tutta serenità.
Ricorda però di ascoltare sempre il tuo corpo e che in gravidanza lo sport deve servire unicamente per rimanere in forma e non si deve puntare al miglioramento delle proprie performance.
Per quanto riguarda gli addominali, considerato che a loro è affidato il sostegno del peso della pancia, è bene tenerli sempre “in forma”.
Quando la pancia comincerà a crescere potrai allenarli in modo indiretto (flessione laterale del busto, avvicinare la gamba al petto in posizione di quadrupedia, gatto, ecc.), cercando anche l’allungamento oltre che la contrazione così che siano il più possibile elastici.
Per la pressione interna alla pancia, un buon accorgimento, sarebbe quello di usare anche la contrazione/decontrazione dei muscoli del pavimento pelvico: nel momento della contrazione degli addominali (e quindi espirando), dovresti decontrarre il pavimento pelvico.
Per quanto riguarda il lavoro aerobico stai sul 75% della tua frequenza cardiaca e regola lo sforzo in base alle tue condizioni di salute ed a come ti senti… non forzare inutilmente!
A presto
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

5 domande che tutte le neo mamme fanno (e le risposte che non ti aspetti)

In alcuni casi le feci galleggianti sono segno di un problema di salute. Ecco quando preoccuparsi e cosa fare nei bambini e negli adulti.

L’attrice sarda ha annunciato sui social la nascita del suo primo figlio, avuto con il compagno Édouard Rigaud. “Alla mia età ho dovuto chied...

Molte donne raccontano che i loro cuccioli hanno cambiato atteggiamento percependo, ancor prima di loro, l'inizio di una gravidanza. Scopriamo cosa...

Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...

Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.

Le sigarette elettroniche senza nicotina possono essere un'alternativa sicura per le gestanti e le donne che allattano? Facciamo il punto sulle pi...

Le allergie alimentari stanno aumentando così come il numero di decessi associati a queste malattie. Analizziamo cause e consigli per aumentare la...

Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...

Chi non vorrebbe che i propri figli fossero felici? Conosciamo più da vicino il cosiddetto metodo danese, una filosofia di vita con un approccio m...

Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.