
La nanna rappresenta un momento molto particolare; per essere sicuri che vada tutto bene e al tempo stesso far sentire il bambino al sicuro, molti ...
Perché scegliere i lettini trasformabili per i neonati? Ecco alcuni consigli che potrebbero indirizzarvi nell'acquisto.
Questa particolare tipologia di lettino, infatti, è in grado di convertirsi in vere e proprie camerette, o comunque di allungarsi per seguire la crescita del bambino, senza la necessità di doverlo cambiare quando il piccolo comincia a farsi più grande.
I lettini trasformabili, come detto, sono strutture che seguono la crescita del bimbo, dalla culla fino a 4 mesi, al lettino con le sbarre, fino al letto con comodino per i bambini più grandi.
Alcuni lettini trasformabili si allungano semplicemente, altri invece si smontano e alcune loro parti possono diventare comodini, libreria, cassettiera o cassapanca.
Generalmente costano un po’ di più rispetto ai lettini tradizionali, ma hanno il vantaggio evidente di durare nel tempo e di non dover obbligare i genitori ad acquistare una cameretta nuova man mano che il bimbo cresce.
La normativa europea sulla sicurezza (UNI EN 716-2:2017 Mobili – Letti e lettini pieghevoli ad uso domestico per bambini) dispone quali sono i requisiti per i lettini omologati, stabilendo, prima di tutto, l’altezza minima nella posizione più bassa e più alta del lettino, rispettivamente di 60 e 30 cm, e prevedendo anche la distanza tra le sbarre, che deve essere compresa tra i 45 e i 65 mm.
Inoltre il lettino non deve presentare spigoli, schegge, sporgenze o tutto ciò che potrebbe nuocere al neonato; la normativa indica anche espressamente di evitare determinati materiali che potrebbero essere nocivi per la salute del bebè; infine, se il lettino è dotato di ruote, almeno due su quattro devono avere un sistema frenante.
Come detto, la caratteristica principale dei lettini trasformabili è che da culla si convertono in letti per bambini a tutti gli effetti; la prima cosa da considerare, prima dell’acquisto, è dunque il rispetto della succitata normativa europea. Inoltre occorre tenere conto di alcune caratteristiche del lettino ma anche della stanza dove sarà posizionato, come le dimensioni, il design, la funzionalità, la sicurezza, lo spazio a disposizione.
La nanna rappresenta un momento molto particolare; per essere sicuri che vada tutto bene e al tempo stesso far sentire il bambino al sicuro, molti ...
In generale i lettini trasformabili sono pensati per restare stabili nel luogo prescelto, per questo sono più pesanti e di solito non dotati di ruote. A seconda dei vari modelli cambia anche l’età del bimbo entro cui il lettino può essere usato; la maggior parte garantisce una durata fino ai dieci anni, mentre alcuni ne consigliano l’utilizzo fino a 6-7 anni.
La gran parte dei lettini trasformabili è realizzata con un’altezza diversa della rete, proprio per far sì che si adatti alla crescita del bambino; man mano che il bimbo cresce, si può abbassare l’altezza della rete evitando così che il piccolo scavalchi le barriere di sicurezza o cada. Intorno ai quattro anni, poi, il lettino diventerà un letto con altezza regolabile capace di adattarsi alle dimensioni del bambino.
Tra i vantaggi dello scegliere un lettino trasformabile c’è senza dubbio quello di una spesa che, alla lunga, si rivela oculata, in quanto con un investimento iniziale si potrebbe avere già una cameretta per il bambino; ma i lettini trasformabili sono anche pratici e comodi, essendo spesso dotati anche di vari ripiani e cassetti in cui riporre tutto il necessario per il piccolo. Dobbiamo poi considerare che al modello iniziale spesso si possono aggiungere moduli aggiuntivi, come scarpiere, mobiletti, libreria.
Con il passare dei mesi la casa può diventare un luogo pieno di pericoli per i bambini: ecco perché è importante per i genitori munirsi di quest...
Ecco quattro soluzioni pratiche e comode di lettino trasformabile acquistabili su Amazon.
Eliminare il giudizio per imparare a valutare l'apprendimento in modo diverso: si può? La scuola senza voti promette di farlo.
Un dolore e un fastidio invalidante che si verifica 1-2 settimane dopo un'infezione alle vie aeree; conosciamo meglio il cos'è e come si cura la s...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...