
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...
La cassapanca per bambini è un must dell'arredo per camerette perché aiuta a mantenere in ordine la stanza e funge da angolo gioco o lettura per bambini. Scopriamo i differenti modelli e come sceglierla in base alle necessità.

Ma come si sceglie la cassapanca per bambini? E quante tipologie sono disponibili sul mercato? Da quelle in legno classiche a quelle più divertenti dalle fantasie simpatiche e colorare, scopriamo quale acquistare in base alle necessità di uso, spazio e stile.
Dal design più originale a quella più classica, la cassapanca per bambini ha diverse funzioni pratiche. Innanzitutto, il suo uso è finalizzato a mantenere gli ambienti domestici in ordine e, in modo particolare, consente di riporre correttamente i giocattoli dei bambini in cameretta. Si può collocare anche negli spazi esterni della casa, in giardino o sul terrazzo.
Lo scopo d’uso di una cassapanca è quello di riporre al suo interno i giocattoli e tutto ciò che serve al bimbo e, al tempo stesso, di avere tutto a portata di mano quando serve senza lasciare peluche, macchinine, libri e bambole sparsi in giro per la casa.
Insegnare ai bimbi che, una volta terminati i giochi, devono riporre tutto all’interno della cassapanca, sviluppa in loro il senso naturale dell’ordine e senso di responsabilità.

Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...
Le diverse tipologie di cassapanca per bambini hanno tutte in comune tre caratteristiche:
Sul mercato esistono diversi modelli di bauli portagiochi pensati per i più piccoli:

È la principale causa di cecità pediatrica. Ma si può curare. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

Il tuo bambino ha un disturbo del sonno? Ecco lo studio che indica quanto, come e per quanto dare la melatonina al bambino.

Lasciare che i bambini corrano dei rischi durante il gioco non è un errore, ma un'importante opportunità di crescita. Ecco perchè.

Molto spesso si pensa che chi non ha fratelli è meno socievole e più introverso, ma non è sempre così. Ecco cosa bisogna sapere.

Ecco alcuni consigli utili su quando e come parlare della morte, aiutando i bambini a elaborare un lutto così importante.

Frozen è uno dei cartoni animati Disney più amato il cui impatto è intergenerazionale e capace di superare numerosi stereotipi.

Comodità e stile: come l’orologio digitale si è ripreso la scena

Annoiarsi d'estate è un problema da risolvere o un fenomeno da assecondare? Ecco alcuni consigli utili per i genitori.

Dall’equilibrio del pH alla scelta del detergente giusto: tutto quello che c’è da sapere sulla cura intima nei momenti più delicati della vit...

Dolore, difficoltà nel camminare e disturbi nella postura con conseguenze sul modo di camminare: ecco perchè intervenire precocemente in presenza...