
Spesso si pensa che viaggiare on the road sia precluso a chi dei figli piccoli, ma bastano degli accorgimenti e un po' di iniziativa per godersi l'...
I lettini da campeggio per bambini sono accessori utili e compatti per consentire ai più piccoli di godersi un’avventura a cielo aperto e una vacanza green in mezzo alla natura, senza rinunciare alla comodità di un bel letto su misura per le loro esigenze.
Per un’avventura simile servono molte cose, come i lettini da campeggio per bambini e accessori portatili utili, dal vasino al fasciatoio, ma ciò che serve davvero è tanto spirito di iniziativa e nessun desiderio di scoraggiarsi.
Allora, cosa serve per portare i bambini in campeggio? Come avere il necessario a portata di mano e come affrontare il tutto con leggerezza? Vediamo insieme alcuni consigli e i migliori lettini da campeggio per bambini per una vacanza green e poco convenzionale.
State considerando di partire per un viaggio con i bambini in mezzo alla natura? Se state valutando il campeggio in famiglia, allora vi torneranno utili alcuni consigli.
È importante sapere che partire per un campeggio con i bambini piccoli è impegnativo, non tanto perché si è lontani da casa, quanto più perché non si hanno gli agi di una classica struttura ricettiva. In poche parole, un bel letto grande e un bagno attrezzato potrebbero mancarvi moltissimo.
Tuttavia tutto questo è risolvibile. Come? Avere lo spirito giusto per affrontare ogni aspetto è essenziale e può essere di grande aiuto partire con altre famiglie o amici, ma anche nonni e zii avventurieri, che possano darvi davvero una mano. In alternativa, potete sempre affittare un bungalow in un campeggio attrezzato.
Spesso si pensa che viaggiare on the road sia precluso a chi dei figli piccoli, ma bastano degli accorgimenti e un po' di iniziativa per godersi l'...
Per i bimbi conviene portare con sé sempre un vasino da viaggio, un fasciatoio portatile e poco altro. In fondo i più piccoli amano le avventure e il solo pensiero di poter stare 24 ore su 24 a stretto contatto con la famiglia e all’aperto li renderà molto felici. Inoltre, stabiliranno un importante legame con la natura.
Infine, non dimenticate dei giochi da fare all’aperto per intrattenere loro ma anche voi: palla, frisbee o anche un piccolo set di bocce o bowling.
Riassumendo, ecco i nostri consigli:
Se fate una ricerca rapida, scoprirete che ci sono lettini da campeggio di ogni genere, colorate e dotati di diversi accessori. Quindi come si fa a scegliere quello giusto?
In questo caso entrano in gioco una serie di variabili di cui tenere conto ma la prima e imprescindibile è la presenza una borsa anti-polvere dove inserire il lettino una volta chiuso, per facilitarne il trasporto e la conservazione. In genere ce l’hanno tutti, ma è bene controllare sempre prima dell’acquisto.
Un altro fattore importantissimo è il peso del lettino da campeggio, leggero ma robusto, per spostarlo senza troppi sforzi e, di conseguenza, si considera anche la facilità di montaggio e smontaggio.
Utile quando si è fuori casa, in viaggio o dai nonni, ma anche quando si vuole vegliare sulla nanna del piccolo stando comodamente sedute sul diva...
Tra le altre caratteristiche, è necessario prendere in considerazione la qualità dei materiali e delle finiture, la possibilità che sia dotato di rotelle, se è compreso di materasso o se serve prenderne uno aggiuntivo.
La multifunzionalità è importante perché ci sono modelli semplici e spartani, adatti a chi non vuole “sovraccaricarsi” e lettini da campeggio fasciatoi, che si stabilizzano in cima alla struttura, tasche e giostrine.
Infine si considera anche l’estetica, da quella più minimale alle proposte coloratissime e spesso abbellite da disegni.
Di seguito vi mostriamo una serie di lettini portatili da campeggio per bambini, che potrete acquistare su Amazon.
Articolo originale pubblicato il 30 giugno 2020
Scopriamo origini e significato del nome Sonia, molto diffuso nella letteratura russa.
Scopriamo origini e significato del nome Lavinia, nome misterioso e affascinante che piace ai genitori italiani.
Scopriamo origine e significato del nome Glauco, di tradizione classica, molto raro in Italia.
Scopriamo origine e significato del nome Rita, il cui onomastico si celebra il 22 maggio
Scopriamo origine e significato del nome Vittorio, il cui onomastico si festeggia, fra gli altri, il 21 maggio.
La paura della scuola, quando si manifesta nel bambino, ha cause e sintomi ben precisi. Ecco cosa fare per aiutarlo a superare il rifiuto.
Scopriamo origine e significato del nome Fiona, non molto diffuso in Italia.