
Il passaggio dal pannolino al vasino (o al riduttore) è molto delicato e il bambino deve essere aiutato a imparare e a gestire autonomamente i pro...
Dopo il passaggio da pannolino a vasino, il problema si pone per quando si è fuori casa: in soccorso arriva, in questo caso, il vasino da viaggio.
Il problema, a quel punto, diventa piuttosto come riuscire a far fare i bisogni ai più piccoli mentre si viaggia, o mentre si è in vacanza: una risposta comoda potrebbe essere rappresentata dal vasino da viaggio.
Il vasino da viaggio è senza dubbio tra gli strumenti più utili per chi è alle prese con lo spannolinamento, o per chi ha appena compiuto il passaggio al vasino. È uno strumento portatile, pieghevole, che occupa davvero poco spazio e che potete portare con voi ovunque andiate.
A differenza di quanto si possa pensare, non serve solo se avete programmato una vacanza o una giornata fuori casa, ma anche quando si va al mare, a fare la spesa, insomma in tutte quelle occasioni in cui uscite coi bambini e avete paura che non sappiano dove fare i bisogni.
In questo modo, con il vasino da viaggio il piccolo dovrà solo dire di avere bisogno di andare al bagno: sarà sufficiente prenderlo, posizionarlo in un punto opportuno in modo da garantire al bambino la privacy di cui necessita per poter fare tutto in autonomia.
Il passaggio dal pannolino al vasino (o al riduttore) è molto delicato e il bambino deve essere aiutato a imparare e a gestire autonomamente i pro...
Per scegliere il vasino da viaggio più adatto, occorre prima di tutto considerare le proprie esigenze, anche di spazio. Se si preferisce viaggiare leggeri naturalmente si prediligeranno modelli meno ingombranti, mentre chi è in cerca di maggiore stabilità opterà probabilmente per versioni più voluminose.
In generale, esistendo svariate tipologie, c’è da dire che i vasini gonfiabili e in cartone hanno un costo ridotto, motivo per cui si può pensare di optare per queste soluzioni, in particolare se siete una famiglia che viaggia spesso ed è spesso fuori casa. In alternativa potete optare per il vasino pieghevole in plastica, magari lasciando che a scegliere, in base ai propri gusti, sia proprio il bambino.
Come accennato, esistono svariate tipologie di vasino da viaggio e, per conoscere quello giusto, è importante conoscerne i modelli, le caratteristiche, in modo da sapere quale sia il migliore e più adatto alle esigenze vostre e del vostro bambino.
Il vasino in plastica per bambini è il più classico. È pratico, facile da pulire e igienizzare e il contatto con qualsiasi tipo di liquido non intacca il materiale. Per poterlo facilmente trasportare, è pieghevole, così da occupare poco spazio e diventare piatto. Si usa con dei sacchetti, che vanno inseriti all’interno del foro.
Un’alternativa ancor più compatta, ma certamente più delicata, è rappresentata dal vasino gonfiabile. È un modello che va preparato, gonfiato quindi all’uso, e bisogna prestare attenzione a dove si posiziona, perché rischia di bucarsi.
Un’alternativa ecologica, leggera e pratica è rappresentata dal vasino da viaggio in cartone, un modello monouso che non ha bisogno di essere igienizzato, ma semplicemente gettato nell’organico.
I vasini da viaggio possono ovviamente essere acquistati anche online; qui abbiamo fatto una piccola selezione dei modelli migliori che potete trovare in vendita su Amazon.
Un dolore e un fastidio invalidante che si verifica 1-2 settimane dopo un'infezione alle vie aeree; conosciamo meglio il cos'è e come si cura la s...
Il cervello degli adulti e dei bambini neurodivergenti "funziona" in modo diverso da quelli che sono considerati gli "standard". Ecco perché e com...
Come funziona, quanto dura, come affrontarlo al meglio: ecco tutti i nostri consigli per vivere bene l'inserimento all'asilo nido.
Per molti genitori l'arrivo delle vacanze e la chiusura delle scuole significa non sapere dove lasciare i bambini, considerando anche che i nonni p...