
Passeggini trio: pro e contro e come sceglierli
I passeggini trio sono sistemi modulari pensati per dotare i neogenitori di tutto il necessario ...
Anche se si crede che molti complementi sono utili quando si va a passeggio col proprio piccolo, ci sono in effetti degli accessori per il passeggino davvero indispensabili. Scopriamo quali sono e perché.
Motivo per cui, per migliorare la qualità delle passeggiate, è utile fare una cernita e capire quali sono gli accessori per passeggino davvero indispensabili e utili.
Dall’ombrellino parasole per proteggere la pelle del bimbo al sacco termico per l’inverno fino all’organizer per avere sempre tutto comodamente a portata di mano, scopriamo quali sono gli accessori da passeggio migliori e perché.
Quando si parla di accessori che riguardano il settore della prima infanzia, in effetti si apre un mondo. Innanzitutto bisogna puntare sulla praticità di tutti i giorni, quindi avere un buon organizer, che possa permettere di trovare ciò di cui si necessita al volo e senza stress.
Poi è importante considerare la stagione: in inverno, infatti, si usano altri accessori rispetto all’estate.
Quali occorrono davvero? Di seguito vi illustriamo quelli che sono davvero indispensabili quando si va in giro con il proprio bimbo.
Il già citato organizer da passeggino è un pratico porta-tutto, che va posizionato sul maniglione – o tra le due maniglie, se separate – e si presenta come un contenitore a cielo aperto.
La sua forma allungata permette di collocare il necessario, lo stretto indispensabile per una passeggiata. Ad esempio è possibile raccogliere ordinatamente il porta-ciuccio, il biberon, qualche pannolino di ricambio, salviettine umidificate ma anche i propri “beni”, dalle chiavi allo smartphone.
Per un breve giro in città è davvero utile e sostituisce di fatto la borsa-fasciatoio. In questo modo non avrete solamente tutto a portata di mano e d’occhio ma anche un peso minore da spingere.
I passeggini trio sono sistemi modulari pensati per dotare i neogenitori di tutto il necessario ...
Nel caso in cui non vogliate rinunciare alla vostra borsa-fasciatoio, è probabile che vi servano dei ganci. Questi sono complementi universali, utili anche per posizionare eventuali buste della spesa.
Può accadere che, all’improvviso, il cielo si scurisca e inizi a piovere. Per riparare il bambino dalla pioggia, è utile il telo plastificato pensato appositamente per il passeggino. Si tratta di una vera e propria copertura, come fosse un impermeabile, solo che a indossarlo non è il piccolo ma il passeggino stesso.
Di contro, soprattutto in estate, è opportuno proteggere il proprio bambino dai raggi del sole. Solitamente si usa la cappottina – le più moderne presentano la protezione UV 50+ – ma questa limiterà la vista del bambino, obbligandolo all’interno di un mezzo di trasporto quasi interamente chiuso.
La sua curiosità e la voglia di guardare tutto ciò che lo circonda, lo porteranno a infastidirsi e a richiudere la cappotta. Per questo motivo è molto più utile un ombrellino parasole, che non limita la vista ma è altamente protettivo.
In inverno è necessario coprire il bambino nel passeggino e tenerlo al caldo. A differenza dei genitori, il piccolo resta fermo e seduto, quindi potrà avvertire maggiormente il freddo.
Motivo per cui, soprattutto di sera e quando le temperature calano drasticamente, è utile il sacco termico – variante outdoor del sacco nanna. Somiglia a un sacco a pelo ma è pensato proprio per il passeggino, così il piccolo se ne starà al calduccio al suo interno.
Non solo a casa, il bambino avverte la necessità di idratarsi anche fuori casa: è necessario portare sempre con sé un biberon o una bottiglietta d’acqua.
Si potrebbe mettere nell’organizer oppure si può optare per un porta-bevande apposito, utile anche per la mamma che avrà a portata di mano la sua borraccia personale.
Culla, lettino, sdraietta, passeggino e riduttori per il passeggino: Anche questi ultimi rientrano tra le ...
E se i bambini sono due? Nel caso in cui a passeggio ci sia anche il fratello maggiore, o la sorella, questo potrà essere trasportato sulla pedana.
Si tratta di un prolungamento che si aggancia al passeggino, sul quale salirà in piedi l’altro bambino, nel caso in cui si sentisse troppo stanco per camminare o semplicemente per gioco.
Di seguito vi illustriamo nel dettaglio i migliori prodotti che abbiamo scovato per voi che siete alla ricerca dei più utili e pratici accessori per passeggino.
Se vuoi aggiornamenti su Bambino (1-3 anni), Neonato (0-1 anno), Shopping inserisci la tua email nel box qui sotto:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
La tua iscrizione è andata a buon fine. Se vuoi ricevere informazioni personalizzate compila i seguenti campi:
Compilando il presente form acconsento a ricevere le informazioni relative ai servizi di cui alla presente pagina ai sensi dell'informativa sulla privacy.
Cosa si nasconde dietro i video di YouTube dedicati ai bambini? I messaggi subliminali a ...
Nei neonati il classico reflusso gastroesofageo può essere accompagnato da movimenti convulsi della testa, del ...
Cosa sognano i neonati? Ecco a che età si inizia a sognare e quali sono ...
Lo sviluppo psicomotorio è importante per i bambini sin dalla loro tenera età. Ecco alcuni ...
Tra i riflessi neonatali, quello di Babinski è uno dei più importanti e fondamentale per ...
Il pedagogista Decroly ha lavorato attorno agli interessi specifici del bambino. Ecco in cosa consiste ...
Quali sono i principi e i benefici dei giochi Montessori? Ecco alcune idee e proposte ...
L'Epifania tutte le feste porta via e con esse anche la routine delle famiglie. Il ...
La sindrome di Pfeiffer è dovuta alla prematura fusione delle ossa del cranio, che può ...
Cosa sono quei piccoli rigonfiamenti bianchi o giallastri nella bocca del proprio neonato? Probabilmente si ...