
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una protezione totale e universale per il bimbo in estate (e non solo) con la zanzariera passeggino: utile e pratica ripara dalle punture degli insetti, di vespe e di zanzare. Le migliori da acquistare online.
Utilizzato sul passeggino (ma non solo), questo accessorio dedicato alla prima infanzia, funge proprio da barriera contro l’attacco di qualsiasi insetto. Scopriamo quali sono le tipologie di zanzariera passeggino migliori da acquistare online.
Si tratta di un prodotto particolarmente apprezzato dai genitori ed è molto utilizzato soprattutto in estate e durante il primo anno di vita del bebè.
La funzione primaria della zanzariera per passeggino è quella di proteggere la pelle delicata del bambino dalle punture degli insetti ma risulta utilissima anche come protezione dai raggi solari diretti.
Mentre, usata nelle giornate più fredde o ventilate ripara anche dal vento. Si tratta di un dispositivo pratico, leggero e facile da posizionare.
Nella sua variante universale si adatta con facilità non solo al passeggino classico o al passeggino da corsa ma anche ad altri dispositivi per il neonato quali:
È utile durante le passeggiate all’aria aperta, al parco, in montagna e al mare ma anche negli spazi esterni di casa come giardini, terrazzi e balconi. In ultimo, usando la zanzariera per passeggino non si avrà necessità di usare repellenti antizanzare sulla pelle del neonato.
Insomma, ovunque il bimbo sarà al riparo da morsi e punture di vespe, zanzare e insetti.
Prima di acquistare la zanzariera passeggino è importante che i genitori considerino alcuni criteri fondamentali che dovranno essere presenti in qualsiasi modello che si andrà a scegliere.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.