
La stratificazione è un'arte e sicuramente va adottata anche per l'abbigliamento dei più piccoli. A seconda dell'ambiente, se si sta a casa oppur...
Un sacco coprigambe mantiene il bambino al caldo e lo protegge dal freddo, dal vento, dalla pioggia.
Un sacco coprigambe mantiene il bambino al caldo e lo protegge dal freddo, dal vento, dalla pioggia. È un’aggiunta stabile al passeggino che non scivola e che non può essere facilmente rimossa. Indicato per bambini fino a 3 anni, è la scelta ideale per chi ama fare lunghe passeggiate con il bambino durante tutto l’anno.
Scopriamo insieme quando utilizzarlo, i modelli e le tipologie migliori di sacco coprigambe per il passeggino.
I sacchi coprigambe per passeggino, a dispetto di quanto si possa pensare, possono essere utilizzati sia in estate che in inverno.
Si tratta di un accessorio indispensabile che può proteggere il bambino durante le passeggiate e le gite all’aperto, lasciando ai genitori la libertà di non dover portare sempre scialli e copertine, in favore della praticità.
I sacchi coprigambe sono realizzati in diversi materiali, spesso impermeabili, e consentono di essere utilizzati a seconda del bisogno.
In estate, quando le temperature sono più alte, è sufficiente un sacco nanna in tessuto leggero. Se al mattino o alla sera fa un po’ più fresco, o se c’è vento, allora si può usare il coprigambe. I coprigambe estivi sono generalmente realizzati in poliestere o in cotone: i primi un po’ più economici, ma i modelli in cotone garantiscono una grande traspirabilità.
Per l’inverno, un sacco coprigambe deve essere in grado di fornire molto calore e isolare bene dall’esterno. Spesso sono realizzati in pile, in piumino. Il materiale esterno di solito ha uno speciale rivestimento che garantisce l’impermeabilità.
La stratificazione è un'arte e sicuramente va adottata anche per l'abbigliamento dei più piccoli. A seconda dell'ambiente, se si sta a casa oppur...
Sia online che nei negozi troverete tantissimi modelli e tipologie di sacco. Prima di procedere all’acquisto, bisogna tenere conto di alcuni parametri fondamentali:
Un elemento indispensabile per le avventure all'aria aperta e in famiglia sono i sacchi a pelo per bambini: scopriamo a cosa servono e come sceglie...
Ecco i migliori 5 sacchi coprigambe per passeggino da acquistare online su Amazon.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.