
Il sacco nanna è indicato per proteggere e tenere al caldo i neonati. Ecco come sceglierlo e perché.
Un elemento indispensabile per le avventure all'aria aperta e in famiglia sono i sacchi a pelo per bambini: scopriamo a cosa servono e come sceglierli.
I sacchi a pelo possono essere di diverse tipologie e modelli: vi aiuteranno a rendere perfetto l’ambiente in cui il bambino potrà addormentarsi. Fa sì inoltre che il calore non si disperda e che il bambino dorma tranquillo e al caldo.
Il sacco a pelo per bambini è la scelta ideale per viaggi in campeggio, per giornate all’aria aperta. Oppure anche semplicemente se si improvvisano dei pigiama party a casa con ospiti inaspettati per avere qualche posto letto in più.
Il sacco a pelo è sostanzialmente una coperta indossabile, appositamente progettata, che aiuterà i bambini a mantenere la temperatura corretta durante la notte. Elimina anche la necessità di ulteriori coperte.
I sacchi a pelo consentono di muoversi liberamente, garantiscono una temperatura sicura e sono ottimi per dormire in viaggio. Quando i bambini sono molto piccoli, può essere un’opzione comoda anche quella dei sacchi nanna impermeabili, che possono essere posizionati nei passeggini e nelle culle.
I sacchi a pelo sono spesso realizzati in materiali lavabili e impermeabili. Saranno un elemento indispensabile per le avventure all’aria aperta e in famiglia.
Il sacco nanna è indicato per proteggere e tenere al caldo i neonati. Ecco come sceglierlo e perché.
Ci sono una serie di considerazioni da tenere in considerazione quando si sceglie un sacco a pelo per bambini.
Per scegliere bene, bisogna prima di tutto considerare:
Si presenta come un sacco a pelo, ma ha fessure strategiche per essere ancorato perfettamente al passeggino: tutto sul sacco invernale, una soluzio...
Dai bambini agli adolescenti, il pensiero di passare la notte in un sacco a pelo sembra non perdere il suo fascino. Quindi, scopriamo insieme i 3 migliori modelli di sacchi a pelo per bambini da comprare online su Amazon.
Facciamo chiarezza sulla posologia e il corretto utilizzo della Tachipirina e del Nurofen nei bambini di tutte le età.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.