
L'epatite B se contratta in gravidanza può essere pericolosa per la salute del bambino, per questo è importante prevenire il contagio evitando il...
Quali sono gli esami preconcezionali gratuiti previsti dal Sistema sanitario nazionale per la coppia, perché sono importanti e quando richiederli.
Non tutti lo sanno, ma le coppie che cercano una gravidanza hanno diritto a una serie di esami preconcezionali che sono previsti dal Servizio Sanitario Nazionale a sostegno della maternità. Prima di concepire è possibile così, rivolgendosi al proprio medico, programmare alcune visite “di controllo” per verificare se esistono condizioni o patologie che potrebbero complicare la gravidanza, e quindi agire di conseguenza.
Come spiega lo stesso Ministero della salute
La salute preconcezionale, cioè del periodo che precede il concepimento e la gravidanza, è un fattore determinante per un normale decorso della gravidanza e per un normale sviluppo fetale. Interventi di prevenzione, prima della gravidanza, nei confronti diversi fattori di rischio, come ad esempio nutrizione inadeguata, scarsa assunzione di folati, obesità e patologie materne, uso di alcol e fumo, potrebbero essere tardivi e non efficaci, sulla salute del nascituro, se effettuati a gravidanza iniziata quando ormai è avvenuta l’organogenesi.
Oltre agli esami e alle visite per cui è prevista l’esenzione durante la gravidanza, ci sono quindi alcuni esami che si possono fare prima del concepimento, per verificare l’immunità rispetto ad alcune patologie (soprattutto rosolia e toxoplasmosi, che possono essere pericolose se contratte in gravidanza).
Altri test, cui possono sottoporsi sia l’uomo che la donna, riguardano patologie che potrebbero essere trasmesse al feto compromettendone la salute, come Aids ed epatite.
L'epatite B se contratta in gravidanza può essere pericolosa per la salute del bambino, per questo è importante prevenire il contagio evitando il...
In questo senso i controlli medici gratuiti in fase preconcezionale per la donna sono:
I controlli gratuiti in fase preconcezionale per l’uomo invece sono:
I controlli gratuiti in fase preconcezionale per la coppia sono:
Gli esami vengono prescritti direttamente dal proprio medico di base o dallo specialista ginecologo, che seguirà la coppia durante la fase preconcezionale e anche dopo, una volta instaurata una gravidanza.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...
Se la gravidanza tarda ad arrivare (se cioè trascorrono più di 12 mesi di tentativi senza risultati) sono previsti ulteriori esami per indagare eventuali problemi di fertilità della coppia.
Se la coppia incorre poi in due aborti spontanei consecutivi o in una gravidanza che si è conclusa con morte perinatale, o ancora nel caso ci sia una familiarità con patologie ereditarie, possono essere prescritti ulteriori accertamenti specifici, come:
Per chi è alla ricerca di una gravidanza è importante, perché la gestazione presenti i minori rischi possibili, adottare adeguati stili di vita: no ad alcol e fumo (che, tra l’altro, ritardano l’arrivo di una gravidanza e aumentano il rischio di problemi di fertilità), ovviamente no al consumo di droghe e sì ad una alimentazione corretta e ad una buona attività fisica.
Da subito è poi consigliata alla donna l’assunzione di acido folico, che aiuta a prevenire alcune gravi malformazioni fetali.
Articolo originale pubblicato il 18 dicembre 2018
Il tampone rettale è un esame diagnostico che rileva la presenza di eventuali infezioni batteriche, come quella da Streptococco di gruppo B. Ecco ...
Durante le analisi del sangue vengono monitorati i livelli di albumina. A cosa serve e perchè è così importante? Ecco cosa indicano livelli alti...
L'estradiolo è un ormone sessuale i cui valori aumentano durante la gravidanza e diminuiscono con la menopausa; regola il ciclo mestruale e lo svi...
L'ecografia 3D permette di acquisire più immagini da angolazioni diverse e ricostruirle, tramite computer, per ottenere la tridimensionalità. Qua...
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Quale è il compito della proteina S della coagulazione, quando bisogna misurarla e quali sono i valori normali? Vediamolo insieme.
Come mai in gravidanza si misura l'antitrombina III, una proteina fondamentale per regolare la coagulazione del sangue, e quali sono i suoi valori ...
La prolattina è l'ormone responsabile della produzione di latte materno. Alti valori di prolattina non in gravidanza possono essere causa di infer...