
Gracia de Torres sul suo profilo Instagram ha mostrato con enorme orgoglio il suo corpo post parto, lanciando un messaggio di accettazione di sé d...
La tiktoker Danisha Lestaevel ha pubblicato un video con i cambiamenti del suo corpo, una, due e tre settimane dopo aver dato alla luce il suo quarto figlio.
Mentre il web continua a propinare alle neo mamme come dovrebbe o non dovrebbe essere il loro corpo dopo aver messo al mondo una nuova vita, creando tanta (troppa) ansia e insicurezze, ci sono anche video realistici che mostrano senza filtri come appare la pancia di chi ha appena partorito.
Gracia de Torres sul suo profilo Instagram ha mostrato con enorme orgoglio il suo corpo post parto, lanciando un messaggio di accettazione di sé d...
Certo, non è uguale per ogni donna, ma bisogna sapere che essere gonfie dopo il parto, con la pelle tanto morbida da sentirsi flaccide, non è uno sbaglio, ma può essere la normalità, anzi spesso lo è. Proprio come mostra la tiktoker Danisha Lestaevel, che sul social ha pubblicato in un video i cambiamenti del suo corpo, una, due e tre settimane dopo aver dato alla luce il suo quarto figlio.
@mama3xxx Replying to @zeee_24 Update 🤍 #postpartum #postpartumbody #bodypositivity #bodyconfidence #selflove #mombod #skin #pregancy #newborn #babyfever #mom #diastasisrecti ♬ BIZCOCHITO - ROSALÍA
Nella clip, diventata virale con oltre 15 milioni di visualizzazioni, la donna mostra la sua pancia, con tutti i segni evidenti di una gravidanza appena terminata. Un messaggio davvero potente e utile, dato che su internet ormai ci si deve invece confrontare con ben altri standard, fatti di corpi perfetti pochi giorni dopo il parto. Al riguardo, la dottoressa Shari Lawson, come si legge su Motherly, ha spiegato che: “Non è realistico paragonarsi alle celebrità che hanno personal trainer e personal chef”, e prosegue:
I nostri corpi non sono uguali a quelli di altri. -prosegue – E non importa come hai partorito, come appariva la tua pancia durante la gravidanza o come appare la tua pancia dopo il parto. Non siamo uguali ad altri in nessun modo, quindi perché dovremmo aspettarci che i nostri corpi dopo il parto assomiglino anche lontanamente a quelli di altre persone?
A settembre 2021, Lestaevel aveva inoltre pubblicato su Instagram un contenuto molto importante e prezioso, riguardo alla salute psico-fisica e all’accettazione di sé stessi e del proprio corpo:
(…) Ho lottato e ancora lotto per la mia salute mentale e con la preoccupazione che l’immagine del mio corpo mi porti depressione, ansia e a pensieri suicidi. Se stai vedendo questo post, volevo solo ricordarti che i giorni cattivi in cui vedi il tuo corpo in maniera negativa sono normali! Tutti abbiamo quei giorni, ma non sono quelli a definirci. Ciò che mi aiuta nei miei giorni brutti è spostare la mia attenzione e ricordarmi che non permetterò che influiscano su quello che provo per me stessa. (…) Il viaggio di ognuno è diverso, accetta dove sei ora e come ti senti, così sarai in grado di andare avanti senza abbatterti.
La gravidanza finisce con la nascita del bambino? Non proprio. C’è un quarto trimestre di gravidanza a cui prestare la massima attenzione.
In alcuni casi, la pancia post parto sembra non voler andare via: ma quanto tempo ci vuole per tornare alle dimensioni normali?
Durante la gravidanza può essere difficile trovare la posizione adatta dormire, soprattutto quando il pancione si fa particolarmente ingombrante. ...
L'attrice britannica ha voluto contrastare la "Snapback Culture", l'aspettativa sociale per cui il corpo di una donna che ha appena dato alla luce ...
Una personal trainer ha lasciato il web a bocca aperta, riprendendo il suo corpo al nono mese da diverse inquadrature.
I risultati di uno studio condotto dagli antropologi della New York University hanno mostrato l'impatto che la riproduzione ha sull'organismo femmi...
Rappresenta fino al 20% dei decessi post-partum. Sebbene possa accadere in qualsiasi momento durante la gravidanza e dopo la nascita del neonato, u...
L'influencer si è aperta più volte riguardo i problemi, fisici e mentali, affrontati dopo la nascita del suo secondo figlio a febbraio 2022. Si ...
Questo è il periodo che comprende i tre mesi immediatamente dopo la nascita, in cui la madre si riprende dal parto e si adatta alla cura del suo b...
Nel terzo trimestre della gravidanza, estrogeni e progesterone sono al loro massimo livello, ma subito dopo il parto calano rapidamente e raggiungo...